Bollette gas: calo insufficiente secondo il Codacons

04/01/2024 13:50

Bollette gas: calo insufficiente secondo il Codacons
Negli ultimi 3 anni, la spesa per il gas delle famiglie italiane è aumentata del 34%, equivalente a un aumento di 332 euro per ogni nucleo familiare. E con la fine del mercato tutelato, le tariffe del gas sono destinate a salire ulteriormente.
Nonostante la diminuzione delle tariffe del gas del 6,7% decisa da Arera per il mese di dicembre, il Codacons ritiene che questa misura sia del tutto insufficiente e non proteggerà gli italiani dai futuri aumenti dei prezzi. Sebbene sia in calo rispetto al 2022, la spesa per il gas di una famiglia media è arrivata a una media di 1.307 euro nel 2023, un aumento del 15,7% rispetto al 2021 e addirittura del 34% rispetto al 2020.

Questo significa che rispetto a tre anni fa, nel 2023 ogni nucleo familiare ha speso 332 euro in più solo per il gas, a causa della situazione dei prezzi che è tutt'altro che sotto controllo. Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, avverte che le previsioni per il 2024 non sono rosee. Il ritorno delle aliquote IVA a pieno regime a partire da gennaio e l'addio al mercato tutelato dell'energia rappresentano una minaccia e faranno aumentare le bollette degli italiani. Questo è particolarmente preoccupante considerando la grande volatilità dei prezzi dell'energia sui mercati internazionali e il rischio di speculazioni e pratiche scorrette durante la transizione al mercato libero.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Gas Mercati

Strumenti

-media-

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »