overlayHeader
overlayContent
Traderlink
Cerca
 

Bollette luce-gas, idee poche ma confuse

24/01/2023 17:12

Bolletta in mercato libero o tutelato? Molti non lo sanno

Risparmiare il più possibile sulle bollette di luce e gas è diventata una priorità assoluta a causa del balzo del prezzo della materia prima, il gas naturale.
Il lievitare delle quotazioni si riflette in modo diretto sulla spesa per il gas, ma ha effetti notevoli anche sulle utenze elettriche dato che gran parte delle centrali termiche (70% circa) è a gas.

Nonostante questo, quello che emerge dal sondaggio commissionato da Facile.it a gli istituti mUp Research e Norstat è che ben il 34% dei rispondenti ha dichiarato di non sapere se il proprio fornitore di gas opera nel mercato libero o in quello tutelato.

La percentuale sale al 40% nel Sud Italia.

Passando ad analizzare le utenze elettriche il sondaggio rivela una maggiore consapevolezza. A non sapere se si trova in regime tutelato o nel mercato libero è il 25% dei rispondenti. In questo caso ad avere minori conoscenze in materia sono i cittadini del Nord-Est (31%).


Le opportunità del mercato libero

Partendo da questa base è difficile ipotizzare che in Italia vi sia una reale capacità di effettuare valutazioni sulla convenienza di un regime rispetto all'altro.

E questo dispiace in quanto una scelta oculata permetterebbe agli utenti di risparmiare cifre consistenti. Basandosi sulle previsioni sull’andamento dei prezzi per i prossimi 12 mesi effettuate da Acquirente Unico (società pubblica che effettua l'approvvigionamento di energia elettrica per i clienti domestici e le PMI in regime tutelato) e analizzando le offerte indicizzate sul mercato libero, Facile.it stima che abbandonare il mercato tutelato potrebbe far risparmiare in un anno fino al 10,5% sulle utenze di luce e gas (2% sul gas e 21% sull'energia elettrica).

 

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata


Condividilo!  

TAG:

Gas Mercati

GRAFICI:

Pmi


DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!


App Traderlink Cloud
Apple Store

Copyright © 1996-2023 Traderlink Srl
contact@traderlink.it

Seguici su Facebook

BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.

MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)

FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM

DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!

Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OK

Disclaimer
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer.

Ho capito x

×

Renegade

Ciao, sono Renegade, ti aspetto su
Youfinance.it

Il mio seminario online è:

Perchè il 2023 è l'anno di bond e oro

Mercoledì 29 marzo, ore 17:00

MAGGIORI INFORMAZIONI