Cerca |
Bollette luce-gas, idee poche ma confuse
24/01/2023 17:12
Bolletta in mercato libero o tutelato? Molti non lo sanno
Risparmiare il più possibile sulle bollette di luce e gas è diventata una priorità assoluta a causa del balzo del prezzo della materia prima, il gas naturale.
Il lievitare delle quotazioni si riflette in modo diretto sulla spesa per il gas, ma ha effetti notevoli anche sulle utenze elettriche dato che gran parte delle centrali termiche (70% circa) è a gas.
Nonostante questo, quello che emerge dal sondaggio commissionato da Facile.it a gli istituti mUp Research e Norstat è che ben il 34% dei rispondenti ha dichiarato di non sapere se il proprio fornitore di gas opera nel mercato libero o in quello tutelato.
La percentuale sale al 40% nel Sud Italia.
Passando ad analizzare le utenze elettriche il sondaggio rivela una maggiore consapevolezza. A non sapere se si trova in regime tutelato o nel mercato libero è il 25% dei rispondenti. In questo caso ad avere minori conoscenze in materia sono i cittadini del Nord-Est (31%).
Le opportunità del mercato libero
Partendo da questa base è difficile ipotizzare che in Italia vi sia una reale capacità di effettuare valutazioni sulla convenienza di un regime rispetto all'altro.
E questo dispiace in quanto una scelta oculata permetterebbe agli utenti di risparmiare cifre consistenti. Basandosi sulle previsioni sull’andamento dei prezzi per i prossimi 12 mesi effettuate da Acquirente Unico (società pubblica che effettua l'approvvigionamento di energia elettrica per i clienti domestici e le PMI in regime tutelato) e analizzando le offerte indicizzate sul mercato libero, Facile.it stima che abbandonare il mercato tutelato potrebbe far risparmiare in un anno fino al 10,5% sulle utenze di luce e gas (2% sul gas e 21% sull'energia elettrica).
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Intesa Sanpaolo registra calo del 2,93% in Borsa dopo la pubblicazione dei risultati
News Traderlink - 03/02/2023 19:28
-
Azioni e borse: il settore del turismo può essere un'opportunità?
Il periodo pandemico, per il settore turistico, è stato come un costante cappio al collo che, in molti casi, ha portato a morti e feriti. Nel corso del 2022, le cose sono migliorate e, dal 2023, ci si attendono buone notizie anche per i corsi aziona
News Traderlink - 03/02/2023 14:48
-
Raccomandazioni Borsa: promossa Pirelli
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su Ferrari e Tim
News Traderlink - 03/02/2023 14:21
-
Future in rosso, apertura Borse europee prevista negativa
Future sugli indici azionari europei deboli. Future sugli indici azionari americani negativi. Mercato azionario giapponese positivo. Borse cinesi in rosso. Bund stabile sui massimi dal 19 gennaio. Euro stabile dopo la correzione di ieri pomeriggio. P
News Traderlink - 03/02/2023 08:25
-
Ferrari a un passo dal record: 2023 atteso migliore del già ottimo 2022
Brusca accelerazione a fine mattinata per Ferrari con i risultati 2022 e la guidance 2023. Il titolo ha toccato i 247,10 euro, a un passo dal massimo storico a 248 del novembre 2021
News Traderlink - 02/02/2023 17:25
OCCHIO ALLA BORSA
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: M.A.C.D. SP500 LONG
27/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!