Cerca |
Bond Paesi emergenti: perché possono essere appetibili
24/05/2023 16:31
Bond Paesi emergenti: di cosa si parla
In una ottica di diversificazione del proprio portafoglio, non vanno dimenticati i bond emessi dai cosiddetti Paesi emergenti.
Si tratta di quei Paesi che sono in via di sviluppo e che presentano ancora importanti margini di crescita.
Questo significa che si parla di economie ancora scricchiolanti che, se da un lato attraggono l'investitore per via di margini di crescita potenziale importanti, dall'altro, evidenziano rischi superiori alla media a causa di contesti socio politici ed economici non del tutto stabili.
Molto spesso, queste economie, sono state soffocate dalla potenza del dollaro o del super dollaro.
Negli ultimi tempi, però, qualcosa pare che stia cambiando e le prospettive potrebbero rivelarsi più interessanti dei rischi.
Che cosa sta succedendo?
Bond Paesi emergenti: se il dollaro frena.....
Come già evidenziato, la posizione di forza del dollaro negli ultimi quindici anni, ha rappresentato un serio ostacolo per le dinamiche interne ed esterne dei Paesi emergenti.
La valuta americana, infatti, si è rivalutata a più riprese rendendo problematico lo sviluppo delle società di questi Paesi, soffocate da costi di finanziamento (in dollari USA) decisamente troppo elevati.
Negli ultimi mesi, invece, la forza del dollaro pare essersi attenuata e c'è addirittura chi predice l'inizio di una fase di debolezza acuta del biglietto verde.
Se così sarà o meno, lo scopriremo solo vivendo.
Certo è che, in questa fase, proprio perché il giogo della valuta americana si é fatto meno stringente, per i Paesi emergenti, paiono aprirsi scenari interessanti.
Conseguentemente, anche gli investitori, potrebbero trarre vantaggi importanti da questa situazione.
Perché si investe in titoli simili?
Paesi emergenti: rendimento e rischio
La risposta è piuttosto scontata e banale.
Chi acquista questa tipologia di titoli lo fa perché è alla ricerca di rendimenti maggiori.
Ovviamente, non ci si deve scordare che, se qualcuno offre tassi di interesse più alti, significa che il rischio che si corre aumenta in modo più o meno importante.
Cosa significa?
Vuol dire che, nel momento in cui si acquista un bond di un paese emergente bisogna considerare la possibilità di perdite (parziali o totali) in conto capitale.
Una alternativa per mitigare questo rischio viene offerta da fondi comuni di investimento ed etf.
Anziché acquistare il singolo bond, ci si può affidare dunque a gestori professionisti, ripartendo quindi il rischio su una molteplicità di titoli.
Nel caso di fallimento di uno di questi Paesi emergenti, le perdite sarebbero quasi impercettibili rispetto al detenere direttamente titoli dello stesso in portafoglio.
Non ci si deve inoltre scordare di guardare a questi investimenti come asset di lungo periodo e soprattutto come strumenti di diversificazione sui quali dirottare il giusto.
Farsi ingolosire da rendimenti troppo elevati, potrebbe fare molto male.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Bond Dollaro Economy Emerging economies Investment
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Investire nei fondi comuni: meglio il pac o il premio unico?
L'investimento tramite fondi comuni, può avvenire attraverso diverse modalità. Per quanto riguarda la sottoscrizione e il conferimento in denaro, si può optare per un premio unico oppure per un piano d'accumulo. Ciascuna opzione presenta potenzial
News Traderlink - 02/06/2023 16:35
-
Raccomandazioni Borsa: novità su CNH Industrial
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su CNH Industrial e Sit
News Traderlink - 02/06/2023 13:57
-
Future in rialzo, avvio Borse europee previsto positivo
Future azionari positivi. Borse asiatiche in accelerazione. Euro sui massimi dal 24 maggio contro dollaro. Gas poco mosso dopo il -14% di ieri
News Traderlink - 02/06/2023 08:33
-
BCE: altri rialzi dei tassi in arrivo
Un apprezzabile esercizio di stile nella ricerca del giusto bilanciamento tra la necessità di prolungare l'azione restrittiva e l'elevata incertezza su velocità ed efficacia della trasmissione delle decisioni della BCE
News Traderlink - 01/06/2023 18:47
-
Raccomandazioni Borsa: in rally Mediobanca
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornato il target price su Recordati
News Traderlink - 01/06/2023 11:41
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/02/2023

Candlestick: Morning Doji Star Bullish
10/02/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!