Bonus bollette 2024 anche per i pensionati: ecco come funziona

13/03/2024 11:02

Bonus bollette 2024 anche per i pensionati: ecco come funziona

Malgrado il prezzo del gas e della luce sia decisamente inferiore rispetto all'anno prima, per molti le bollette sono ancora molto onerose.

Per fortuna, il bonus bollette 2024 non solo limitato alle famiglie di lavoratori: anche chi ha una pensione pu richiederlo, a patto di seguire questi requisiti.

Anche perch per l'anno corrente la richiesta sar sempre automatica, ma seguir un preciso iter, soprattutto se si riusciti a farsi attestare online il proprio ISEE.

A seguire vedremo anche quali sono gli importi previsti per questo anno, secondo il tabellario ARERA pubblicato.

Se vuoi saperne di pi in merito all'argomento, ti suggerisco di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale di Radio UCI APS.

Bonus bollette 2024 per pensionati: come funziona

Facendo riferimento a quanto riportato sul sito dell'Autorit di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA), previsto per i pensionati l'accesso al bonus sociale, altres chiamato bonus bollette, soltanto in due modalit:

  • ?

    con ISEE inferiore a 9.530 euro,

  • ?

    senza ISEE ma con certificato ASL.

Nel primo caso, il bonus dovuto per disagio economico, ovvero per il fatto di avere un ISEE basso, sotto i 9.530 euro (previsto anche entro i 20mila euro di ISEE, ma bisogna avere fino a 4 figli a carico).

L'essenziale che la fornitura sia intestata a uno degli abitanti del nucleo registrato nell'ISEE, e che sia a uso domestico (se gas, a uso per riscaldamento e/o uso cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria).

Se come pensionato soffri di malattie disabilitanti, tali da richiedere l'utilizzo di apparecchiature elettromedicali per il mantenimento in vita, potrai richiedere quella per disagio fisico.

Non si richiede l'ISEE, ma in compenso il pensionato dovr avere una serie di documenti, quali un certificato ASL e l'apposito modulo B scaricabile dal sito dell'ARERA.

Pi le informazioni sul codice POD (identificativo del punto di consegna dell'energia) e la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

Bonus bollette 2024 per pensionati: come richiederlo

Il bonus bollette 2024 richiedibile da parte del pensionato in maniera automatica se fa richiesta dela versione "disagio economico".

La sola compilazione e rilascio dell'attestazione ISEE permetter poi all'INPS di inviare i dati del richiedente all'Acquirente Unico S.p.A., che inoltrer ai distributori di energia elettrica, gas e acqua i nominativi dei cittadini aventi diritto ai bonus sociali.

In questo caso, i tempi di erogazione possono andare a uno a massimo due mesi dall'avvenuta attestazione dell'ISEE, salvo problemi ai database.

Diverso il caso del bonus bollette 2024 per disagio fisico.

Data la presenza di ulteriore documentazione obbligatoria, il richiedente dovr presentare la domanda presso:

  • ?

    il Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato);

  • ?

    un altro ente designato dal Comune (CAF, Comunit montane).

Tutta la modulistica e le autocertificazioni sono disponibili sul sito di ARERA, compreso anche il modulo delega nel caso in cui a richiederlo sia un delegato del pensionato malato.

Comunque sia, rispetto al disagio economico, i tempi di erogazione del bonus per disagio fisico potrebbero essere pi lunghi, anche pi di 2 mesi.

Bonus bollette 2024: gli importi previsti per i pensionati

Fino alla fine di questo mese, per il bonus bollette 2024 i pensionati, che lo richiedono per disagio economico, possono ricevere una maggiorazione, ma solo se l'ISEE sotto i 12mila euro.

In tal caso, previsto un extra di 77,4 euro per tutto il trimestre, che pu salire fino a 113,75 euro se nel nucleo abitano pi di 4 persone.

Di base per corrisposto un bonus mensile di 11,7 euro (massimo 16,5 euro se pi di 4 persone).

Ma questo per le utenze luce.

Per il gas, il bonus trimestrale pu andare da 10,92 euro a massimo 84,93 euro. Tutto dipende da questi fattori:

  • ?

    zona climatica ove si risiede (dalla A alla F),

  • ?

    numerosit degli abitanti del nucleo (se meno o pi di 4 soggetti),

  • ?

    il tipo di fornitura (con o senza acqua sanitaria, riscaldamento o uso cottura).

Nel caso del bonus bollette per pensionati con problemi fisici, solo per la corrente elettrica prevista una copertura trimestrale che va da 139 euro a massimo 450,18 euro.

Tutto dipende da questi fattori:

  • ?

    fascia di potenza (da 3 kW a pi di 4,5 kW),

  • ?

    fascia di extra consumo (da 600 kWh/anno a oltre 1200 kWh/anno).

Tutti questi importi hanno valore fino alla fine del trimestre. Per quelli successivi possibile che verranno aggiornati dall'Autorit.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Strumenti

Reti

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »