Bonus box auto, le novità del 2025: dagli importi ai requisiti previsti

Niccolò Mencucci Niccolò Mencucci - 21/07/2025 10:15

Bonus box auto, le novità del 2025: dagli importi ai requisiti previsti

Novità per il bonus box auto 2025, l?agevolazione fiscale per chi vuole un nuovo garage e al tempo stesso risparmiare soldi.

Disponibile anche quest'anno, il bonus permette di ottenere un forte sconto sulle spese per l'acquisto o la costruzione di un garage o posto auto.

Ma solo se si rispettano i requisiti previsti, e si compila correttamente la Dichiarazione dei Redditi.

Vediamo tutte le novità in merito al bonus box auto 2025, tra importi e requisiti richiesti, e come richiederlo.

Per saperne di più in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale del Geometra Danilo Torresi.

Bonus box auto, novità sugli importi per il 2025

Rientrante tra le agevolazioni coperte dal bonus ristrutturazione, il bonus box auto consiste in una detrazione IRPEF sulle spese sostenute per costruire o acquistare un box o posto auto.

Ma con massimale di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Pertanto, l'importo massimo di risparmio fiscale che si può ottenere con questo bonus è di 48.000 euro.

Ma attenzione. Come nel caso del bonus ristrutturazione, anche quest'agevolazione ha subito delle modifiche a causa delle nuove disposizioni introdotte dalla Manovra di Bilancio 2025.

In particolare per quanto riguarda la percentuale di detrazione. Se gli interventi riguardano una "prima casa" (cioè l'abitazione principale del contribuente), si applica la detrazione del 50% fino al 31 dicembre 2025.

Se riguardano invece una "seconda casa", la detrazione spettante è del 36%, e sempre fino al 31 dicembre 2025.

A partire dal 1 gennaio 2026 (e fino al 2027) la detrazione passerà al 36% per le prime case e al 30% per le seconde.

In poche parole, fino al 31 dicembre 2025 l'importo massimo del bonus va da 34.560 euro (per le "seconde case") a 48.000 euro (per le "prime case").

Dal 2026 invece l'importo sarà di 34.560 euro per le "prime" e 28.800 euro per le "seconde".

Bonus box auto, novità sui requisiti per il 2025

Anche nel 2025 il bonus box auto è previsto solo per l?acquisto di box e posti auto pertinenziali già realizzati dall?impresa costruttrice (solo per le spese imputabili alla loro realizzazione).

Oppure per interventi di realizzazione di parcheggi (autorimesse o posti auto, anche a proprietà comune), "purché vi sia un vincolo di pertinenzialità con una unità immobiliare abitativa", come riportato sul sito dell'Agenzia delle Entrate.

In pratica, box o posto auto devono essere pertinenziali all'abitazione, ovvero risultare formalmente collegati all'immobile principale.

Inoltre, come precisato dall'Agenzia delle Entrate sul sito ufficiale, in caso di realizzazione del box auto il bonus copre solo gli interventi di "nuova costruzione".

La detrazione, pertanto, non spetta "se il box auto è venduto dall?impresa proprietaria di un edificio che ha effettuato l?intervento di ristrutturazione dell?immobile ad uso abitativo con cambio di destinazione d?uso?.

Bonus box auto, come richiederlo nel 2025

Come detto sopra, il bonus box auto è richiedibile esclusivamente tramite Dichiarazione dei Redditi, in quanto si tratta di un'agevolazione fiscale.

Come disposto dal cosiddetto "Decreto Agevolazioni Fiscali" (decreto-legge 34/2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 77/2020), a partire dal 2025 non è più possibile per questo bonus esercitare l?opzione per lo sconto in fattura o la cessione del credito.

In breve, chi presenta il Modello 730 dovrà indicare le spese sostenute nel Quadro E, nei righi da E41 a E43, specificando l?anno di pagamento e l'importo complessivo.

Se invece si utilizza il modello Redditi PF, si dovrà compilare la sezione III-A del Quadro RP.

Onde evitare brutte sorprese dal Fisco, è fondamentale conservare tutta la documentazione richiesta, tra cui l?atto di acquisto, la dichiarazione dell?impresa costruttrice, eventuali bonifici "parlanti?, e tanto altro.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »