Bonus in arrivo, fino a 500 euro per la spesa quotidiana: cos'è e quali sono i requisiti

Niccolò Mencucci Niccolò Mencucci - 13/08/2025 10:15

Bonus in arrivo, fino a 500 euro per la spesa quotidiana: cos'è e quali sono i requisiti

Per le famiglie arriva un nuovo bonus "spesa" per arrivare più facilmente alla fine del mese.

Di recente il Governo ha dato il via a un nuovo contributo da 500 euro, destinato all?acquisto di beni alimentari e non solo.

Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono i requisiti richiesti e come ottenerlo in tempo utile.

Per saperne di più in merito all'argomento, consigliamo di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale di Radio UCI APS.

Bonus spesa da 500 euro: cos'è e come funziona

Con una dote di 500 milioni di euro prevista dal decreto interministeriale, appena firmato e sottoposto alla valutazione della Corte dei Conti, a breve arriverà per le famiglie questo nuovo bonus da 500 euro.

Ovvero la Carta dedicata a te, una card che consente di acquistare generi alimentari come pesce, latte, prodotti per l?infanzia, oltre a surgelati e specialità DOP-IGP.

Stando al Corriere della Sera, alcuni articoli sono però esclusi, ad esempio i cibi in scatola, le marmellate, i farmaci, i prodotti per l?igiene personale, i detersivi, gli alcolici e le bevande zuccherate.

Inoltre, il bonus non può essere utilizzato né per fare rifornimento né per acquistare gli abbonamenti ai mezzi pubblici.

A breve il Ministero dell?Agricoltura fornirà la lista dei punti vendita convenzionati: in alcuni addirittura sarà possibile ricevere sconti extra del 15%, "ma occorre attende il rinnovo del protocollo tra grande distribuzione e associazioni di categoria", precisa il Corsera.

Bonus spesa da 500 euro: quali sono i requisiti

Come tanti altri bonus per le famiglie, anche questo contributo prevede dei requisiti d'accesso abbastanza stringenti.

Il primo è avere un ISEE in corso di validità pari o inferiore a 15.000 euro.

Il secondo è avere dei figli a carico. Sempre il Corsera precisa che sarà data priorità all'assegnazione del bonus alle famiglie "con tre figli in cui l?ultimo è nato entro il 31 dicembre 2011, poi con ragazzi nati entro il 31 dicembre 2007 e infine tutti gli altri".

Non saranno invece presi in considerazione i single, le coppie senza figli e le famiglie già titolari di altri sussidi come:

  • ?

    l?Assegno di inclusione,

  • ?

    la Carta acquisti,

  • ?

    la NASpI,

  • ?

    la DIS-COLL,

  • ?

    la Cassa integrazione,

  • ?

    i fondi di solidarietà per integrazione al reddito e simili.

Bonus spesa da 500 euro: come ottenerlo

Diversamente da altri contributi, per questo bonus non è necessario presentare alcuna richiesta.

Sarà l?INPS a individuare automaticamente i beneficiari sulla base dell?ISEE regolarmente dichiarato. Successivamente, il Comune fornirà le informazioni necessarie per l?assegnazione e il ritiro della card, che sarà distribuita da Poste Italiane.

Una volta ottenuta la card, bisognerà impiegare tutta la somma entro il 28 febbraio 2026, con il primo pagamento entro il 16 dicembre per evitare che il bonus decada.

Al momento, secondo il Corsera, non è stata ancora fissata la data ufficiale di erogazione, anche perché il decreto "dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro la fine di agosto".

Una volta pubblicato, INPS e Comuni elaboreranno l?elenco delle famiglie beneficiarie entro circa un mese. quindi probabile che il bonus verrà lanciato entro il mese di ottobre.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

ANALISI GRAFICA INPS

Strumenti

POSTE ITALIANE