Bonus Mamma 2024, sempre meno le potenziali beneficiarie: ecco a chi spetta

31/12/2023 10:27

Bonus Mamma 2024, sempre meno le potenziali beneficiarie: ecco a chi spetta

Per quanto l'arrivo del Bonus Mamma 2024 dovrebbe essere per tutte le genitrici una svolta nella propria busta paga, purtroppo dal prossimo anno la platea non sar ampia.

Nelle disposizioni previste per il 2024, l'incremento dello stipendio non andr a tutte le mamme.

Vediamo meglio a chi spetta per davvero, e quali sono invece i casi di esclusione previsti.

Anticipiamo fin da subito che non solo il bonus non andr a tutte le lavoratrici, ma non andr a tutti i casi in cui si hanno dei figli.

Se vuoi saperne di pi in merito all'argomento, ti suggerisco di approfondire al meglio la questione con questo video YouTube, con ringraziamento al canale Lavoro e Diritti

Bonus Mamma 2024, chi ha diritto allo sgravio dal prossimo anno

Non saranno molte le mamme lavoratrici che potranno accedere al Bonus Mamma 2024 dal primo gennaio, secondo la relazione tecnica della Legge di Bilancio 2024.

E questo perch a essere interessate sono solo 800mila donne, su una popolazione lavoratrice e genitrice di 6 milioni, secondo i dati di Save the Children.

Andando nel dettaglio, le lavoratrici private con pi di 2 figli sono circa 571mila, mentre quelle con tre o pi figli di cui uno minorenne sono 111mila.

Aggiungendo anche quelle del settore privato, pari a un quinto di quelle del settore privato, si aggiungono poco pi di 120mila unit.

Un numero comunque basso, ma a senso, visto che il bonus spetta alle lavoratrici dipendenti pubbliche o private:

  • ?

    assunte a tempo indeterminato,

  • ?

    con contratto full o part time,

  • ?

    con almeno due figli.

Da qui si spiega perch la platea cos stretta.

Ad essere escluse sono infatti tutte coloro che sono:

  • ?

    libere professioniste,

  • ?

    dipendenti a tempo determinato,

  • ?

    con solo un figlio.

Malgrado tutto, quelle mamme potranno avere un ottimo sconto contributivo, anche se limitato nel tempo.

Bonus Mamma 2024, come funziona e a quanto ammonta

Quando si parla di Bonus Mamma 2024 ci riferiamo a una misura "a sgravio", ovvero che prevede il taglio del cuneo contributivo nella propria busta paga.

Per chi avr diritto al bonus, si potr avere uno sgravio del 100% dei contributi previdenziali fino al mese di compimento del diciottesimo anno di et del figlio pi piccolo.

La copertura massima di 3mila euro dell'imponibile previdenziale, e sar garantita fino al 31 dicembre 2026 solo per chi ha 3 o pi figli.

Mentre per chi ha due figli, il bonus durer solo per il 2024.

Come sgravio, il guadagno in busta paga abbastanza sensibile, ma questo dipende ovviamente dal reddito.

Anche perch va a toccare la trattenuta del 9,19% della RAL, appunto l?imponibile previdenziale, che aumenta del 9,49% per le aziende che possono beneficiare della Cassa Integrazione Straordinaria.

Prendendo ad esempio i dati di Altroconsumo, se si porta a casa uno stipendio annuo di 10mila euro lordi, si potr beneficiare di circa 267 euro di sconto annuale, circa a 21 euro nette al mese (tredicesima compresa).

Nel caso di un reddito annuo lordo di 20mila, si arriva a circa 428 euro all'anno, ovvero 33 euro in pi in busta paga.

E cos a 25mila euro di reddito, rispettivamente 611 euro all'anno, ovvero 47 euro in pi al mese.

Il miglior profitto sar tutto per le lavoratrici che hanno tra i 30 e i 35mila euro di reddito, che potranno avere dagli 850 euro ai 948 euro in pi all'anno, ovvero 65 e 73 euro in pi al mese.

Sopra i 35mila euro, lo sconto non far fruttare pi di 32 euro al mese.

Ricordiamo per che, con la riduzione dell'imponibile previdenziale, quello fiscale aumenter di conseguenza: ci sar quindi d'aspettarsi un piccolo incremento delle imposte, a meno di non avere detrazioni a proprio favore.

Bonus Mamma 2024, quando e come si pu richiedere

Un po' alla stregua dell'ex Bonus Renzi, il Bonus mamma 2024 non prevede l'inoltro di alcuna domanda da parte della lavoratrice.

Dovrebbe anzi venire riconosciuto in automatico dal datore di lavoro per tutto il periodo previsto dalla norma (solo il 2024 se con 2 figli, fino al 2026 se con 3).

Per dimostrare di avere i requisiti previsti, probabile che verr richiesto alla lavoratrice di dichiarare il rispetto dei requisiti, cos da non rischiare di lasciar beneficiare il bonus in maniera illecita.

Si suppone inoltre che l'applicazione del Bonus Mamma 2024 partir non da gennaio, ma da febbraio, con relativo conguaglio sulla busta paga.

Questo perch ormai l?approvazione della Manovra a ridosso della fine dell?anno, pertanto non ci sarebbero i tempi tecnici per farla partire gi a gennaio.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »