L'indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha chiuso la prima sessione di dicembre con un calo dello 0,17%, a 33,431.51 punti. Nonostante ciò, l'indice si mantiene vicino ai massimi degli ultimi 33 anni.
Il calo è stato influenzato dalla diffusione dell'indice PMI manifatturiero del Giappone stilato da Jibun Bank, che è sceso a 48,3 punti rispetto ai 48,7 punti di ottobre. Questo dato segna il sesto mese consecutivo di contrazione.
Un altro dato rilevante è l'indice manifatturiero cinese stilato da Caixin, che si è attestato a 50,7 punti, superando le stime degli economisti di 49,8 punti e migliorando rispetto ai 49,5 punti di ottobre. Questo dato indica un ritorno all'espansione, registrando la lettura migliore degli ultimi tre mesi.
In altre borse asiatiche, la borsa di Hong Kong ha registrato una perdita dello 0,43%, mentre la borsa di Shanghai ha guadagnato lo 0,11%. La borsa di Seoul ha subito una flessione dell'1,15% dopo un rally del 10,6% nel mese di novembre. La borsa di Sidney ha segnato un calo dello 0,20%.
(Redazione Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)