Borse asiatiche in calo dopo decisioni Fed e Banca del Giappone, Nikkei +1%

Marco Valeriani Marco Valeriani - 31/07/2025 09:13

Borse asiatiche in calo dopo decisioni Fed e Banca del Giappone, Nikkei +1%
Le borse asiatiche si sono mosse prevalentemente in negativo dopo la decisione della Fed di mantenere i tassi d'interesse nel range 4,25-4,50%, senza indicazioni su possibili interventi a settembre. In Giappone, la Banca del Giappone ha confermato i tassi allo 0,5% e ha rivisto al rialzo le previsioni di inflazione per il futuro, stimando un aumento al 2,5-3,0% nel 2025 e all'1,5-2,0% nel 2026. Tuttavia, si prevede un rallentamento della crescita economica, influenzata da fattori esterni come il commercio e politiche globali che potrebbero impattare negativamente sull'economia giapponese e sui profitti aziendali.

Le previsioni sulla crescita economica giapponese sono rimaste stabili tra lo 0,5% e lo 0,7%. Alcuni esperti suggeriscono che l'aumento delle stime sull'inflazione potrebbe portare a futuri rialzi dei tassi, mentre l'attesa di un accordo sui dazi tra Stati Uniti e Giappone potrebbe attenuare i rischi per la crescita giapponese. Inoltre, sono stati diffusi dati macroeconomici significativi: la produzione industriale di luglio ha mostrato una crescita dell'1,7%, contrariamente a una previsione di flessione dello 0,7%. Anche le vendite al dettaglio di giugno sono aumentate del 2%, superando le attese di un incremento dell'1,8%. Il Nikkei 225 ha registrato un incremento dell'1,00%.

(NEWS Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »