Borse europee deluse nel Black Friday: poca vivacità negli scambi

24/11/2023 09:32

Borse europee deluse nel Black Friday: poca vivacità negli scambi
Le principali Borse europee hanno aperto l'ultima seduta della settimana senza grandi variazioni. Il Cac40 di Parigi cede lo 0,1% ed il Ftse100 di Londra lo 0,2%. Sulla parità il Dax di Francoforte e l'Ibex35 di Madrid.
Oggi (Black Friday) riapre (ma con orario ridotto) Wall Street dopo la chiusura di ieri per il Thanksgiving.
Tra i titoli in evidenza Saint-Gobain -0,1%. Il gruppo dei materiali da costruzione ha comunicato che Benoit Bazin, chief executive dal 2021, assumerà anche la carica di chairman. La nomina sarà effettiva alla chiusura della prossima assemblea annuale degli azionisti che si terrà il 6 giugno 2024.

Saint-Gobain ha sottolineato come il board ritenga che l'accorpamento delle funzioni rappresenti la soluzione migliore per il gruppo.
Forvia +2%. Barclays ha migliorato la raccomandazione sul titolo del fornitore di componenti per l'industria automobilistica a "overweight".
Eutelsat -0,5%.
L'agenzia Fitch ha tagliato il rating dell'operatore satellitare a "BB" da "BBB-" a seguito della fusione con OneWeb. L'outlook è stabile. Barclays +0,6%. Secondo quanto riportato in esclusiva da Reuters, il gruppo bancario britannico starebbe starebbe lavorando a un piano di tagli alla spesa con l'obiettivo di risparmi fino a 1 miliardo di sterline (1,15 miliardi di euro).

All'interno delle proposte per sostenere la profittabilità sarebbero possibili anche 1.500-2.000 esuberi, principalmente nel back-office. Sul fronte macroeconomico in Germania il Pil, secondo quanto comunicato da Statistisches Bundesamt (Destatis, l'agenzia nazionale di statistica tedesca), nel terzo trimestre 2023 è calato dello 0,8% annuo, rettificato per le variazioni di prezzi, contro la flessione dello 0,4% del secondo (0,2% il progresso dei primi tre mesi dell'anno), in linea con la lettura preliminare diffusa a fine ottobre.

Su base sequenziale, rettificata per le variazioni di prezzi e calendario, l'economia tedesca ha invece registrato una contrazione dello 0,1% contro il precedente rialzo dello 0,1% (invariata la lettura del primo trimestre), anche in questo caso in linea con il dato flash. In Gran Bretagna l'indice della fiducia dei consumatori, secondo il sondaggio pubblicato da GfK (la società di ricerca con base a Norimberga), in novembre sale a -24 punti da -30 punti di ottobre (-21 punti in settembre), contro il recupero limitato a -28 punti del consensus di Reuters.

L'indice resta in negativo per l'ottantunesimo mese consecutivo: l'ultima lettura in positivo considerando anche quelle invariate di febbraio e marzo 2016 risaliva al gennaio di quell'anno, cinque mesi prima del referendum sulla Brexit. Aveva toccato i minimi storici dal 1974 nel settembre 2022, quando si era attestato su -49 punti.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »