Borse europee in calo prima dell'occupazione Usa

07/12/2023 09:30

Borse europee in calo prima dell'occupazione Usa
Le principali Borse europee hanno aperto la seduta in ribasso oggi, seguendo la tendenza negativa di Wall Street ieri. Il Dax di Francoforte ha perso lo 0,2%, il Cac40 di Parigi lo 0,2%, il Ftse100 di Londra lo 0,4% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,3%.
Gli investitori sono in attesa dei dati sull'occupazione negli Stati Uniti che saranno pubblicati domani; se si confermerà una crescita più lenta, ciò potrebbe rafforzare l'ipotesi di un taglio dei tassi da parte della Federal Reserve nella prossima primavera.

Tra i titoli in evidenza oggi, Smart Metering Systems ha registrato un aumento del 42%. Sienna Bidco, una società controllata da Kkr, ha offerto circa 1,3 miliardi di sterline (955 pence per azione in contanti) per l'acquisizione del gruppo delle infrastrutture per l'energia.
Al contrario, Worldline ha registrato una diminuzione del 4% dopo che Jefferies ha abbassato il rating del titolo del gruppo dei pagamenti a "underperform" da "hold".
Dal punto di vista macroeconomico, in Germania la produzione industriale è diminuita dello 0,4% a ottobre rispetto al mese precedente, secondo quanto riportato da Statistisches Bundesamt (l'agenzia nazionale di statistica tedesca). Questo dato è migliore rispetto alla flessione dell'1,3% registrata a settembre (0,1% ad agosto) e in linea con le aspettative del consensus. Su base annua, la produzione industriale è diminuita del 3,5% rispetto all'anno precedente, segnando la quinta contrazione consecutiva.

In Francia, il deficit della bilancia commerciale è diminuito moderatamente a 8,6 miliardi di euro a ottobre rispetto ai 8,9 miliardi di settembre (8,3 miliardi ad agosto), in linea con le previsioni del consensus. Questo dato è migliore rispetto al disavanzo di 11,6 miliardi registrato nell'ottobre 2022. Le esportazioni sono aumentate a 49,7 miliardi da 49,1 miliardi il mese precedente, mentre le importazioni sono salite a 58,3 miliardi da 57,9 miliardi a settembre.
Nel Regno Unito, l'indice dei prezzi delle abitazioni Halifax Hpi (Housing Price Index) ha registrato una diminuzione del 1,0% su base annua a novembre, un miglioramento rispetto al 3,1% registrato a ottobre (e al 4,5% di agosto e settembre). Su base sequenziale, l'Halifax Hpi è invece aumentato dello 0,5% rispetto al mese precedente, in calo rispetto all'1,2% registrato in precedenza (con una flessione dello 0,3% a settembre) ma in linea con le previsioni del consensus.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »