Le principali Borse europee hanno iniziato l'anno in rialzo, con il Dax di Francoforte guadagnando lo 0,6%, il Cac40 di Parigi lo 0,6%, il Ftse100 di Londra lo 0,4% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,9%. Questo è dovuto alle attese per tagli dei tassi d'interesse da parte delle banche centrali, come la Fed e la Bce. Tra i titoli in evidenza, Valeo ha registrato un aumento del 3% dopo aver annunciato la nomina di Edouard De Pirey come Chief Financial Officer. Danone ha registrato un aumento dello 0,4% dopo aver annunciato la vendita dei suoi business negli Stati Uniti, Horizon Organic e Wallaby, a Platinum Equity. Questa vendita fa parte della revisione strategica del portafoglio del gruppo avviata nel 2022. Non sono stati resi noti i dettagli economici dell'operazione, ma Danone ha specificato che questi marchi rappresentano circa il 3% dei suoi ricavi globali e che manterranno una quota di minoranza dopo la conclusione dell'operazione.
Iberdrola ha registrato un aumento dell'1% dopo che la sua controllata statunitense Avangrid ha annullato l'acquisizione di Pnm Resources del valore di oltre 4,3 miliardi di dollari annunciata nell'autunno 2020. L'accordo è stato cancellato perché le condizioni per la sua conclusione non sono state soddisfatte entro i tempi concordati.
Sul fronte macroeconomico, in Gran Bretagna i prezzi nei negozi sono cresciuti del 4,3% su base annua a dicembre, secondo il British Retail Consortium. Questo è il ventiseiesimo mese consecutivo di crescita, dopo il primo incremento registrato nell'aprile 2019. In Olanda, l'indice della fiducia dei produttori ha registrato un calo a -3,4 punti a dicembre, continuando a rimanere al di sotto della media degli ultimi 20 anni.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)