Le principali Borse europee hanno aperto la settimana in rialzo, con il Dax di Francoforte e il Cac40 di Parigi in aumento dello 0,7%, il Ftse100 di Londra dello 0,5% e l'Ibex35 di Madrid dello 0,9%. Gli investitori sono in attesa del 2 aprile, data in cui dovrebbero entrare in vigore i nuovi dazi annunciati da Donald Trump, sebbene Bloomberg suggerisca che potrebbero essere più mirati del previsto.
Tra i titoli in evidenza, Bayer ha registrato un calo del 7% dopo essere stata condannata a risarcire circa 2,1 miliardi di dollari in una causa riguardante il diserbante Roundup. Al contrario, Capita ha visto un incremento del 5%, grazie al miglioramento della raccomandazione di RBC da "sector perform" a "outperform".
RWE è aumentata del 2% dopo che l'investitore attivista Elliott ha rivelato di detenere quasi il 5% dell'utility tedesca, con l'intento di spingere per un incremento del programma di acquisto di azioni proprie. Vivendi ha visto un incremento del 0,5%, comunicando di aver ridotto la sua partecipazione in TIM al di sotto del 20%, attualmente detenendo il 18,37% delle azioni ordinarie e il 13,19% del capitale sociale di Telecom Italia.
Infine, Valneva ha registrato un aumento del 6% dopo aver siglato un accordo con l'Agenzia regionale della sanità di La Réunion per fornire 40 mila dosi del vaccino Ixchiq contro il chikungunya.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)