Borse europee in rialzo, spicca ThyssenKrupp
26/04/2024 09:33

Le principali Borse europee hanno aperto l'ultima seduta della settimana in rialzo in attesa della pubblicazione dell'inflazione PCE Usa. Il Dax di Francoforte guadagna lo 0,5%, il Cac40 di Parigi lo 0,6%, il Ftse100 di Londra lo 0,7% e l'Ibex35 di Madrid lo 0,6%. Tra i titoli in evidenza, ThyssenKrupp registra un aumento del 8%. La conglomerata tedesca ha annunciato la vendita del 20% del business dell'acciaio a EP Corporate Group. Al contrario, Anglo American segna un calo dello 0,8% in seguito al rifiuto dell'offerta di Bhp Group da quasi 39 miliardi di dollari. Il gruppo minerario britannico ha dichiarato che l'offerta del colosso australiano "sottovaluta significativamente" l'azienda e le sue prospettive future. Il chairman Stuart Chambers ha sottolineato che la struttura dell'offerta è poco attraente e comporta incertezze e rischi sostenuti principalmente da Anglo American, dai suoi azionisti e dagli altri stakeholder.
Passando al panorama macroeconomico, in Francia l'indice della fiducia dei consumatori, comunicato dall'Institut national de la statistique et des études économiques (Insee), è sceso a 90 punti da 91 punti, confermandosi al di sotto della media di lungo periodo di 100 punti e inferiore ai 92 punti del consensus. In Gran Bretagna, l'indice della fiducia dei consumatori, secondo un sondaggio di GfK, ha registrato un lieve aumento a -19 punti da -21 punti di febbraio e marzo. L'indice britannico rimane in territorio negativo per l'ottantaseiesimo mese consecutivo, con l'ultima lettura positiva che risale a gennaio 2016. Nel settembre 2022 aveva toccato il minimo storico dal 1974 a -49 punti.
Passando al panorama macroeconomico, in Francia l'indice della fiducia dei consumatori, comunicato dall'Institut national de la statistique et des études économiques (Insee), è sceso a 90 punti da 91 punti, confermandosi al di sotto della media di lungo periodo di 100 punti e inferiore ai 92 punti del consensus. In Gran Bretagna, l'indice della fiducia dei consumatori, secondo un sondaggio di GfK, ha registrato un lieve aumento a -19 punti da -21 punti di febbraio e marzo. L'indice britannico rimane in territorio negativo per l'ottantaseiesimo mese consecutivo, con l'ultima lettura positiva che risale a gennaio 2016. Nel settembre 2022 aveva toccato il minimo storico dal 1974 a -49 punti.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?
Dello stesso argomento: