Le principali Borse europee hanno aperto la prima seduta della settimana senza grandi variazioni. Il Cac40 di Parigi ha registrato una lieve perdita dello 0,1%, mentre l'Ibex35 di Madrid ha guadagnato lo 0,1%. Il Dax di Francoforte è rimasto piatto. Va segnalato che oggi, per festività, resteranno chiusi i mercati di Londra e Wall Street.
Alle 10 ora italiana è prevista la pubblicazione dell'indice IFO tedesco sulla fiducia delle imprese per il mese di aprile. Inoltre, l'attenzione è concentrata sul dato dell'inflazione PCE degli Stati Uniti che sarà reso noto venerdì.
Tra i titoli in evidenza, Alstom ha guadagnato lo 0,7%. Il produttore di treni ha annunciato un aumento di capitale da un miliardo di euro, parte del piano di deleveraging da 2 miliardi di euro. Gli azionisti avranno diritto a un diritto di sottoscrizione preferenziale, potendo acquistare un titolo di nuova emissione a 13 euro, con uno sconto del 29% rispetto alla chiusura di venerdì.
Inoltre, Alstom ha previsto disinvestimenti per circa 700 milioni di euro e ha collocato con successo 750 milioni di euro di obbligazioni ibride. Grazie a questo piano, il gruppo porrà fine a un contratto di finanziamento da 2,25 miliardi.
EFG International ha registrato un aumento del 3,5%. Secondo Bloomberg, la società svizzera di private banking sarebbe oggetto di interesse da parte della connazionale Julius Baer, che ha invece subito una perdita dello 0,7%.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)