Le principali Borse europee hanno aperto la seduta con variazioni contenute in attesa del meeting della Bce. Il Cac40 di Parigi ha registrato una diminuzione dello 0,1%, il Ftse100 di Londra lo 0,05%, e l'Ibex35 di Madrid lo 0,05%, mentre il Dax di Francoforte è rimasto piatto. Oggi saranno da tenere d'occhio i dati sulle vendite al dettaglio nella zona euro e quelli relativi al mercato del lavoro negli Stati Uniti (ADP e JOLT).
Inoltre, ci sarà l'intervento di Jerome Powell alla Camera e in serata verrà pubblicato il Beige Book della Fed. Tra i titoli in evidenza, DHL ha registrato un calo del 4% a seguito di risultati operativi del quarto trimestre inferiori alle aspettative e un outlook debole per il 2024, con un previsto Ebit tra 6 e 6,6 miliardi di euro.
Al contrario, IAG ha registrato un aumento del 2%, dopo che Jp Morgan ha migliorato il rating del titolo della casa madre di British Airways, Iberia e Vueling a "overweight" da "underweight". Sul fronte macroeconomico in Germania, le esportazioni sono cresciute del 6,3% mensile in gennaio, dopo il declino del 4,6% di dicembre e sopra le aspettative del consensus.
Le importazioni sono invece aumentate del 3,6% sequenziale, contribuendo ad un surplus della bilancia commerciale che è salito a 27,5 miliardi di euro.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)