Le principali Borse europee hanno avviato la settimana con variazioni contenute. Il Dax di Francoforte ha registrato una flessione dello 0,2%, mentre il Cac40 di Parigi e l'Ibex35 di Madrid sono aumentati dello 0,1%. Londra è rimasta chiusa per festività. L'ottimismo degli investitori, alimentato dalle dichiarazioni di Jerome Powell, si è scontrato con le preoccupazioni per l'escalation delle tensioni in Medio Oriente.
Nel suo intervento al Jackson Hole Economic Symposium, il presidente della Federal Reserve ha dichiarato che è giunto il momento di rivedere la politica monetaria, suggerendo una possibile riduzione dei tassi in occasione del prossimo incontro del Federal Open Market Committee (Fomc) previsto per il 17-18 settembre.
Tra i titoli di spicco, Vivendi ha visto un incremento del 0,5%. Secondo fonti, l'ex presidente di Cdp, Claudio Costamagna, è in trattativa con altri investitori per formare un gruppo interessato alla quota di TIM detenuta da Vivendi. Fnac Darty ha guadagnato l'1%. Inoltre, la Consob ha approvato l'offerta pubblica di acquisto (Opa) su Unieuro, che inizierà il 2 settembre. UCB ha registrato un incremento dello 0,4% dopo aver annunciato la vendita di alcune attività in Cina a CBC e Mubadala per 680 milioni di dollari.
Al contrario, PIERER Mobility ha visto un calo del 4%. La casa madre di KTM ha chiuso il primo semestre con un Ebitda negativo di 102 milioni di euro, rispetto a un risultato positivo di 179 milioni nello stesso periodo dell'anno precedente. I ricavi sono diminuiti a 1,007 miliardi di euro, rispetto a 1,388 miliardi dell'anno scorso.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)