BPER Banca ha completato con successo il collocamento di una nuova emissione di Covered Bond per un importo di 500 milioni di euro, con scadenza a luglio 2029. Questa emissione ha riaperto il mercato obbligazionario bancario italiano dopo la pausa estiva ed è la seconda emissione di European Covered Bond (Premium) realizzata dalla banca nel 2024. Gli ordini hanno superato i 1,9 miliardi di euro, provenienti da 68 investitori, consentendo di ridurre lo spread iniziale da 56 a 50 punti base sopra il mid-swap a 5 anni.
La cedola annuale è stata fissata al 2,875%, con un prezzo di emissione pari al 99,458%, corrispondente a un rendimento a scadenza del 2,997%. La distribuzione geografica degli investitori ha evidenziato una significativa partecipazione estera, con investitori provenienti da Germania, Austria, Svizzera (15%), Danimarca (15%), Benelux (13%), Regno Unito (12%), Spagna (5%), Francia (4%) e investitori italiani (31%). L'allocazione finale ha visto una predominanza di fondi d'investimento (43%) e banche (42%), seguiti da istituzioni (8%) e assicurazioni (5%). Le obbligazioni sono garantite da un portafoglio ipotecario residenziale al 100%, sottolineando la capacità di BPER Banca di sostenere il mercato dei mutui residenziali per la clientela retail.
IMI–Intesa Sanpaolo, Mediobanca, NORD/LB, Santander, Societe Generale e UBS Investment Bank hanno agito come Joint Bookrunner per il collocamento. L'emissione fa parte del Programma Covered Bond di BPER Banca (Estense Covered Bond) di 7 miliardi di euro ed è dematerializzata centralmente presso Euronext Securities Milan, con quotazione prevista presso il Luxembourg Stock Exchange. Il rating atteso per queste obbligazioni è Aa3 da parte di Moody's.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)