Cerca |
Bund Future stabile, salgono BTP e T-Bond
21/11/2022 14:09
Il Bund Future consolida le posizioni
Settimana di consolidamento per il Bund Future dopo il bel recupero visto in quella precedente. Il derivato si è mantenuto in prossimità dei massimi di fine ottobre, provando a lasciarsi alle spalle la linea di conferma (neckline) del testa e spalle rialzista in formazione da settembre, riferimento ora a 139,00 circa, poco al di sotto della media mobile esponenziale a 50 sedute in area 140,00.
Il convincente superamento di area 140,00/140,50 rappresenterebbe una bella iniezione di fiducia per il Bund, preludio alla realizzazione di un rimbalzo più corposo che potrebbe condurre alla copertura del gap ribassista lasciato aperto a fine agosto a quota 146,913.
Ostacolo intermedio lungo tale percorso in area 143,00, picco di inizio ottobre.
Sul fronte supporti, invece, il recente rimbalzo ha permesso di allontanare almeno momentaneamente quello a 135,50 circa, la cui violazione riproporrebbe innanzi tutto il test del bottom annuale a 134,04 (21 ottobre) e successivamente il proseguimento della corsa verso 132,75/132,80 e più in basso area 130.
Prosegue la corsa del Btp
E' proseguito in settimana il recupero del BTP Future, capace di oltrepassare in area 118,00 la parte superiore del canale moderatamente rialzista che si è venuto a definire dai minimi di fine settembre.
Il superamento di tale riferimento potrebbe rappresentare una svolta nello scenario grafico di breve periodo del BTP.
Se infatti fino alla precedente settimana il canale poteva rappresentare una figura di continuazione del ribasso in atto, ora tale ipotesi perde credibilità.
Se anche quota 119,00 venisse oltrepassata i prezzi avrebbero spazio per risalire inizialmente verso 122,50 e poi fino sui top estivi in area 127,00.
Discese sotto 117,00 invece porrebbero nuovi dubbi sulle capacità di recupero nell'immediato da parte del derivato, aprendo al test del supporto a 115,50/116,00, importante riferimento che dovrà subito rilanciare le ambizioni dei corsi.
In caso di violazione anche di tali sostegni invece, prenderebbe quota l'ipotesi di un affondo fino sulla base del canale in area 110,00, altro riferimento critico nello scenario di medio lungo periodo.
Vigorosa reazione per il T-Bond
Il T-Bond ha dato seguito in settimana alla vigorosa reazione vista nella seduta di giovedì 10 novembre che ha allontanato i prezzi dai minimi di ottobre in area 117,60.
Il rialzo ha permesso di allentare le tensioni che si stavano accumulando dopo il perentorio affondo degli ultimi mesi, riconducendo i prezzi fin sopra quota 126,00.
Con il rialzo dell'ultima settimana iniziano ad intravedersi anche i primi miglioramenti dal punto di vista grafico.
I prezzi hanno infatti oltrepassato la media mobile esponenziale a 50 sedute che transita a 125,50, spingendosi fin sopra la parte centrale dell'ampio canale scende dai top di marzo, la cui base, testata ad ottobre in area 118,00, ha dato il via al rimbalzo tuttora in atto.
Oltre 126,50 si farebbero concrete le possibilità che il rialzo prosegua ulteriormente verso gli obiettivi, ad oggi piuttosto ambiziosi, a 131,00 e 135,00.
Eventuali flessioni nel breve dovranno limitarsi al massimo al test in area 123,00 per non compromettere la solidità della struttura rialzista delle ultime settimane.
Sotto 123,00 invece la corrente ribassista potrebbe tornare a dettare il ritmo degli scambi, accompagnando il future verso i supporti successivi a 120,00 e 118,50.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Titoli hi tech: il 2023 sarà tempo di riscossa?
Dopo un anno davvero negativo, gli investitori sperano che, il 2023, possa essere l’anno della riscossa, soprattutto per i titoli del settore tecnologico, decisamente penalizzati da inflazione e tassi di mercato in ascesa.
News Traderlink - 06/02/2023 19:56
-
Autogrill-Dufry: affare fatto per i Benetton
Ufficiale il trasferimento della partecipazione del 50,3% di Autogrill da Edizione, la holding della famiglia Benetton, a Dufry: quest'ultima ha annunciato un'offerta di scambio obbligatoria su tutte le azioni non in suo possesso, operazione finalizz
News Traderlink - 06/02/2023 17:22
-
Raccomandazioni Borsa: scatta il buy su Intesa Sanpaolo
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su Ferrari e Generali.
News Traderlink - 06/02/2023 13:21
-
Future negativi, apertura in salita per le Borse europee
Future sugli indici azionari europei in calo questa mattina (rispetto ai prezzi segnati in corrispondenza della chiusura dei sottostanti alle 17:30 della seduta precedente): EURO STOXX 50 -0,75%, DAX -0,68%, FTSE MIB -0,62%.
News Traderlink - 06/02/2023 08:52
-
Future negativi, apertura Borse europee attesa in flessione
Future sugli indici azionari europei in rosso. Future sugli indici azionari americani deboli. Mercato azionario giapponese positivo. Borse cinesi in deciso ribasso. Bund future debole in avvio. Euro in calo contro dollaro
News Traderlink - 06/02/2023 08:32
OCCHIO ALLA BORSA
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
04/02/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!