Commissione Europea: effettuato il lancio del satellite Copernicus Sentinel-5A

13/08/2025 17:26

Commissione Europea: effettuato il lancio del satellite Copernicus Sentinel-5A

La Commissione Europea ha annunciato oggi il lancio del satellite Copernicus Sentinel-5A per potenziare ulteriormente il monitoraggio della qualità dell'aria e delle emissioni intorno al globo.

Il satellite é decollato dalla stazione spaziale europea di Kourou nella Guyana Francese alle 02:37 di questa mattina su un razzo Ariane 62 e ha inviato il suo primo segnale sulla Terra alle 04:47. Il lancio è il risultato della solida cooperazione con partner fidati, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), EUMETSAT e Arianespace.

Una volta stabilizzato, Copernicus Sentinel-5A effettuerà un'orbita intorno alla Terra ogni 100 minuti fornendo dati giornalieri su inquinanti dell'aria e altre tracce di gas nell'atmosfera.

La disponibilità di dati frequenti e affidabili supporta le politiche UE nel settore della riduzione dell'inquinamento e della gestione della qualità dell'aria (ad esempio, la strategia UE per il metano, la direttiva UE per l'arie e l'ambiente, il piano di azione zero inquinamento).

La missione Sentinel-5 assieme a quella geostazionaria Sentinel-4 e alla prossima missione CO2M consolideranno Copernicus come uno dei più avanzati sistemi di osservazione della Terra al mondo nel settore del monitoraggio dell'atmosfera. Con il lancio della missione Copernicus Sentinel-5 l'Unione Europea rafforza la sua posizione come potenza spaziale e leader globale nella produzione di dati per l'osservazione della Terra.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

EUROPA GAS