Commissione Europea: iniziative su scorte e contromisure mediche

10/07/2025 18:01

Commissione Europea: iniziative su scorte e contromisure mediche

La Commissione Europea ieri ha lanciato due iniziative all'interno dell'agenda della preparazione UE: una strategia UE per l'accumulo di scorte e una strategia di contromisure mediche. Entrambe sono studiate per migliorare l'accessibilità di beni essenziali per cittadini e società europee, aziende ed economie - assicurando la disponibilità costante di beni essenziali e risorse mediche salvavita, in particolare durante crisi come grandi blackout, catastrofi naturali, guerre o pandemie.

Strategia UE di accumulo delle scorte: la salvaguardia di risorse essenziali di fronte alle crisi

La strategia UE di accumulo delle scorte è studiata per assicurare beni essenziali - come cibo, acqua, petrolio, carburante e farmaci - nell'eventualità di una crisi. É la prima volta che l'Unione Europea affronta in modo completo il problema delle scorte.

Le azioni chiave della strategia di accumulo delle scorte includono:

  • implementare una rete UE di accumulo di scorte con i Paesi membri che condividono i metodi migliori, coordinano i magazzini e sviluppano raccomandazioni comuni

  • individuare carenze e duplicazioni di magazzino tramite la condivisione delle informazioni e rafforzare la cooperazione tra Paesi membri con la UE

  • espandere le scorte UE per coprire carenze in beni essenziali, grazie a iniziative come rescUE per apparecchiature mediche, protezioni, generatori e altro

  • potenziare trasporti e magazzini per una risposta rapida alle crisi

  • promuovere partnership civili-militari, pubblico-privato e internazionali per massimizzare l'utilizzo delle risorse in modo rapido ed efficiente.

Strategia di contromisure mediche: fortificare la preparazione per affrontare crisi sanitarie

Con l'aumentare di emergenze sanitarie e della resistenza dei virus, esacerbate dai cambiamenti climatici, il deterioramento della biodiversità e dell'ecosistema e dalle sfide geopolitiche, la strategia di contromisure mediche UE punta ad accelerare lo sviluppo, la produzione, il dispiegamento e l'accessibilità di strumenti medici salvavita.

Le azioni chiave della strategia includono:

  • l'avanzamento nella realizzazione di vaccini di nuova generazione per l'influenza, di nuovi antibiotici contro la resistenza dei virus, di antivirali per malattie trasmesse dagli insetti, e il miglior accesso alle contromisure CBRN

  • potenziare intelligence e sorveglianza tramite lo sviluppo di una lista di contromisure mediche prioritarie, di una roadmap di preparativi, e sistemi di controllo di spreco di acqua a livello UE e globale

  • accelerare l'innovazione con l'acceleratore di contromisure mediche, centri di ricerca e sviluppo, e espandere il programma HERA Invest

  • assicurare produzioni scalabili

  • migliorare l'accesso ai farmaci e il dispiegamento tramite appalti comuni e sostegno a laboratori pronti all'uso

  • rafforzare la cooperazione globale e tra settori, inclusa la preparazione civile-militare, sforzi pubblici-privati, preparazione dei cittadini, investimenti in forza lavoro.

Insieme, queste due strategie segnano un passaggio chiave verso una risposta europea più proattiva di fronte a crisi future.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Economy Europe

Strumenti

Hera Wti crude oil