La Commissione Europea annuncia l'istituzione di Special Group SAFE, Security Action for Europe (Gruppo Speciale di Azione di Sicurezza per l'Europa), in virtù della regoalmentazione del Consiglio Europeo 2025/1106.
Il Gruppo Speciale avrà un ruolo centrale nel sostenere l'implementazione del SAFE. I suoi componenti sono nominati dalle autorità nazionali dei Paesi membri. I componenti opereranno come rappresentanti del Gruppo Speciale, fornendo gestione esperta e coordinamento strategico al fine di centrare gli obiettivi del SAFE massimizzare il suo impatto nell'Unione.
L'istituzione del Gruppo Speciale SAFE segna una pietra miliare nel portare avanti la cooperazione collettiva nella sicurezza all'interno dell'Unione. Il segretariato guarda con favore al lavoro con il Gruppo Speciale al fine di assicurare il successo all'implementazione del SAFE.
Il mandato del Gruppo Speciale e i temi principali saranno di condividere la visione dei progresso che i Paesi membri realizzeranno nell'implementare il SAFE.
Dato che è la prima volta che la Commissione effettua finanziamenti per prodotti per la difesa e altri con finalità di difesa, il Gruppo Speciale affronterà anche ogni quesito che i Paesi membri potrebbero avere e informeranno le loro autorità nazionali responsabili competenti in modo appropriato e tempestivo.
Il ruolo della Commissione nel Gruppo Speciale sarà quello di dare supporto ai Paesi membri, ivi compresi gli aggiornamenti delle procedure, le spiegazioni dei modelli, fornire documenti, coordinare l'ammontare dei finanziamenti e le procedure per la concessione, fornire i dovuti chiarimenti e aggiornamenti.
L'avvio delle operazioni del Gruppo Speciale SAFE consiste nell'implementare una struttura flessibile adattabile e scalabile nei prossimi anni. Il primo meeting si terrà a settembre, sono previsti almeno due incontri all'anno.