Commissione Europea: rapporto su produzione plastica, rifiuti e riciclo

12/08/2025 17:57

Commissione Europea: rapporto su produzione plastica, rifiuti e riciclo

Nel 2022 l'Unione Europea ha consumato 62,8 milioni di tonnellate di plastica , pari a circa 140 kg per persona, di cui circa il 92% di produzione domestica con una generazione di 252 milioni di tonnellate di emissioni di carbonio. I rifiuti di plastica sono stati pari a 42,5 milioni di tonnellate di cui l'80% è stata incenerita o sepolta: solo il 20% quindi è stato riciclato, percentuale ancora bassa anche se quintuplicata dai livelli del 1996.

Il settore dell'imballaggio pesa per circa la metà di tutti i rifiuti plastici ma, grazie a un ben avviato sistema di raccolta, quasi il 35% viene riciclato. Si tratta di una buona percentuale: altri tipi di rifiuti non sono raccolti in modo appropriato e quindi finiscono inceneriti o sepolti. I rifiuti plastici tessili per esempio: solo l'1,5% di essi viene riciclato.

Circa 3,7 milioni di tonnellate di plastica (il 6% del consumo UE) vengono disperse nell'ambiente, di cui il 45% durante la fase del consumo, principalmente a causa della frammentazione degli imballaggi, deterioramento di pneumatici o del lavaggio dei tessuti. Il 38% dei rifiuti dispersi sono dovuti a cattiva gestione dello smaltimento o a perdite durante le fasi di incenerimento o seppellimento. Gran parte di essi finisce nel suolo e una parte minore (0,7 milioni di tonnellate) nelle acque.

Un nuovo rapporto del Joint Research Centre della Commissione Europea offre un aggiornamento sui flussi di plastica e del loro impatto ambientale. Tra il 2018 e il 2022 c'è stato un declino della produzione di plastica nella UE a causa delle fluttuazioni del prezzo del petrolio ed eccesso di capacità globale. In futuro la riduzione dei rifiuti e delle emissioni potrà arrivare dall'abbandono di fonti fossili per la produzione in favore di plastica riciclata e biomassa.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

EUROPA

Strumenti

WTI CRUDE OIL