Commissione UE: la trasformazione dei rifiuti dell'industria del pesce in nuovi prodotti

07/08/2025 18:12

Commissione UE: la trasformazione dei rifiuti dell'industria del pesce in nuovi prodotti

Decisamente sorprendenti i risultati raggiunti dai ricercatori dell'Estonia: con il sostegno dell'Unione Europea hanno scoperto che i rifiuti dell'industria della lavorazione del pesce possono trasformarsi in bende e similpelle. Esperti di pesca, della lavorazione del pesce, scienziati e industria produttrice hanno unito le forze con l'obiettivo di contrastare il persistente problema dei rifiuti di pesce e sbloccato il potenziale di materie grezze come gelatine, chitina e chitosano trasformandole in nanofibre innovative.

Queste materie hanno già diverse applicazioni nell'industria alimentare, medica, cosmetica e biotecnologica. Le ultime ricerche si sono concentrate sul modo di trasformarle in materiale nanofibroso da utilizzare in vari modi. I finanziamenti UE hanno sostenuto il team di ricerca, composto da soggetti provenienti da diverse aziende e organizzazioni nel trasformare i materiali in bende mediche che rispettano gli standard di sicurezza e in tessuti simili alla pelle da utilizzare nell'industria tessile.

Si tratta di un passo in avanti importante verso un sempre più elevato livello di circolarità dell'economia: grazie a questa ricerca si è compreso che i biorifiuti contengono materie e sostanze utili, tra cui alcuni biopolimeri, che possono essere trasformati in nuovi prodotti ad alto valore.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

MEDICA TEAM INC