Consiglio Affari Esteri: trattare con gli USA e diversificare i rapporti commerciali

15/07/2025 17:50

Consiglio Affari Esteri: trattare con gli USA e diversificare i rapporti commerciali

Ieri nella riunione del Consiglio per gli Affari Esteri sul commercio i ministri hanno esaminato e scambiato opinioni sella situazione e sulle prospettive delle relazioni commerciali con gli USA alla luce dei recenti sviluppi. Il Consiglio ritiene che i dazi del 30% dal 1° agosto annunciati da Trump siano ingiustificabili e inaccettabili. Nonostante questo i ministri restano pienamente impegnati a raggiungere un accordo con cui riportare stabilità e prevedibilità agli scambi transatlantici.

I ministri hanno concordato di estendere la sospensione del primo pacchetto di contromisure UE (tariffe addizionali sulle importazioni dagli USA del valore di 21 miliardi di euro) dal 15 luglio a inizio agosto per offrire più agio ai negoziati. Parallelamente, sono stati compiuti i primi passi in preparazione di possibili contromisure addizionali: la Commissione Europea potrà presentare proposte in tal senso se le circostanze lo richiedessero.

Nell'incontro si è parlato anche delle diversificazione dei rapporti commerciali: l'Unione Europea sta infatti accelerando gli sforzi per la variare le relazioni commerciali e l'accordo politico con l'Indonesia di domenica scorsa è un esempio di questa strategia.

Tra i temi di discussione ci sono stati anche i negoziati bilaterali attualmente in atto con Mercosur, Messico, Indonesia e la revisione dell'accordo con l'Ucraina, così come quelli con l'India, la Tailandia, le Filippine, la Malesia, l'Australia, e i Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo Persico. Particolarmente importanti sono considerati i negoziati con Messico e Mercosur, alla luce delle incertezze relative agli scambi transatlantici. I ministri sono favorevoli al rafforzamento di rapporti bilaterali con regioni come l'America Latina, l'Asia, la regione Indo-Pacifico, il Medio Oriente e l'Africa, così come con la partnership Trans-Pacifico.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Usa