Consiglio Europeo: la bozza di bilancio 2026

09/07/2025 18:35

Consiglio Europeo: la bozza di bilancio 2026

Oggi il Consiglio Europeo ha raggiunto un accordo sulla bozza di bilancio dell'Unione Europea per il 2026. Complessivamente il Consiglio indica in budget per l'anno prossimo pari a 186,24 miliardi di euro di impegni e 186,49 miliardi di euro di pagamenti, senza includere gli stanziamenti previsti per gli strumenti speciali non ricadenti nel quadro finanziario pluriennale.

Ricordiamo che gli impegni sono promesse di legge a spendere denaro in attività la cui implementazione ricade su più esercizi finanziari, mentre i pagamenti sono gli esborsi derivanti da impegni inseriti nel bilancio UE degli esercizi finanziari attuale e precedenti.

Nel complesso il Consiglio afferma di aver utilizzato un'impostazione prudente e realistica basata su una serie di principi generali. In prima istanza è stata sottolineata l'importanza di assicurare che il bilancio 2026 sia di livello appropriato per l'implementazione di politiche e programmi.

Secondariamente, il bilancio 2026 dovrà salvaguardare la capacità della UE di misurarsi con le sfide e le crisi al momento in atto, come quelle in Ucraina e Medio Oriente, rafforzando la preparazione e la prontezza della difesa dell'Europa, e affrontando inoltre le pressioni migratorie in accordo con le priorità aggiornate del quadro finanziario pluriennale.

In terzo luogo, il Consiglio ritiene che il bilancio del prossimo anno debba lasciare margini sufficienti all'interno dei limiti del quadro finanziario pluriennale 2021-2027 al fine di riuscire a gestire crisi ed eventi al momento imprevedibili.

Allo stesso tempo il bilancio 2026 dovrebbe fornire risorse sufficienti per onorare gli impegni presi con tempi di pagamento rispettosi delle scadenze.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Generali