Consumi e crescita in ripresa: segnali positivi per l'occupazione, secondo Confcommercio

09/01/2024 16:00

Consumi e crescita in ripresa: segnali positivi per l'occupazione, secondo Confcommercio
Secondo l'Ufficio Studi Confcommercio, il mercato del lavoro italiano si è dimostrato solido anche nell'ultima parte del 2023, nonostante un periodo complicato. Questo fa ben sperare per il futuro, poiché il 2024 potrebbe essere un altro anno di crescita, seppure non eccezionale. Secondo i dati Istat di oggi sull'occupazione, a partire da febbraio 2021, sono stati creati quasi 1,6 milioni di nuovi posti di lavoro, di cui oltre 1,1 milioni sono dipendenti permanenti.
Questo ha contribuito ad assorbire parte della disoccupazione e a riportare sul mercato del lavoro una parte degli inattivi. Nonostante l'alta inflazione, queste dinamiche hanno sostenuto i redditi delle famiglie e i consumi. Tuttavia, Confcommercio sottolinea la persistente criticità della partecipazione delle donne al mondo del lavoro, che, anche se in aumento negli ultimi anni, è ancora molto lontana dalla media europea.

Inoltre, il numero elevato di inattivi tra la popolazione al di sotto dei 35 anni rappresenta un'altra grave problematica.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »