Conti correnti sempre più cari, torna di moda il conto deposito

14/11/2022 17:06

Conti correnti, costi in crescita

La sindrome dell'inflazione sembra aver colpito anche i conti correnti. L'indagine effettuata da Facile.it mette in evidenza il forte incremento dei costi associati ai conti bancari.
Analizzando l'Indicatore dei Costi Complessivi (ICC, serve a mostrare al consumatore il costo indicativo annuo del conto corrente) possiamo osservare a ottobre 2022 incrementi che vanno dall'8 a ben il 34 per cento su base annua, a seconda della tipologia di cliente e di conto (online o allo sportello).

Gli estremi sono rappresentati dai conti riservati ai giovani con 164 operazioni annue: +34% per il conto allo sportello e +8% per l'online.

Crescita contenuta (+9%) anche per il costo dei conti pensionati con operatività bassa (124 operazioni annue) online, più consistente (+22%) per i conti pensionati con operatività media (189 operazioni annue) online.

Torna l'interesse per i conti deposito

Per compensare l'aumento delle spese sul conto tradizionale gli italiani sono tornati a guardare con interesse una forma di investimento molto in voga qualche anno fa: i conti deposito.

Si tratta di strumenti che si agganciano al c/c tradizionale e offrono tassi d'interesse maggiori, a fronte però di un'operatività limitata. Possono essere vincolati per un determinato periodo o privi di vincolo. Nel primo caso il rendimento è, ovviamente, ben superiore. Secondo Facile.it le ricerche effettuate online si concentrano principalmente sui conti deposito vincolati: Negli ultimi 12 mesi sono in crescita di ben il 141% contro il +6,4% dei non vincolati.

Conti deposito: tassi in forte crescita

La causa di una tale differenza appare evidente quando si analizzano i tassi di interesse dei due tipi di conto deposito.

La remunerazione di questi conti è balzata verso l'alto grazie all'incremento dei tassi d'interesse deciso dalla BCE per contrastare l'inflazione. Per quelli non vincolati il tasso di interesse a ottobre 2022 si è attestato all'1,25%, in crescita del 36% rispetto allo 0,91% di ottobre 2021. Per i conti deposito vincolati il balzo dei tassi di interesse dipende dalla durata del vincolo ma è ben più consistente: +0,91% per il 12 mesi, +137% per il 36 mesi (da 1,25% a 2,96%) e +129% per il 60 mesi (da 1,75% a 4%).

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Strumenti

Media