Conti deposito 2022: torna forte l’interesse dei risparmiatori

18/11/2022 17:07

Conti deposito 2022: volano i tassi di rendimento

L’inflazione non accenna a decrescere e i risparmiatori cercano forme di investimento alternative al conto corrente classico e il conto deposito, complice la crescita esponenziale dei rendimenti negli ultimi 12 mesi, torna a essere una valida e attraente prospettiva.

Secondo una recente indagine di Facile.it, le ricerche online per questo tipo di prodotto sono cresciute del 141% rispetto allo scorso anno.

Una così vigorosa vitalità è dovuta senza alcun dubbio alla crescita dei rendimenti per questa tipologia di prodotto che a ottobre 2022, per i prodotti con la scadenza del vincolo a 60 mesi, hanno registrato una crescita fino al 129% con una redditività che è passata dall’1,75% al 4%.

L’aumento si fa ancora più consistente sei si analizzano i tassi legati ai conti vincolati per 36 mesi con un +137% e un rendimento passato dall’1,25% al 2,96% mentre per quelli con scadenza vincolo a 12 mesi si arriva a un ragguardevole +91,5%.

Conti deposito 2022: cresce il rendimento anche per i non vincolati

L’escalation dei rendimenti coinvolge anche i conti deposito non vincolati anche se in misura inferiore ma comunque con percentuali di tutto rispetto: a ottobre il tasso di rendimento è passato dallo 0,91% all’1,25% con un importante + 36%.

In conclusione, che si tratti di conto vincolato o senza vincoli al momento il paragone con il conto corrente classico risulta a tutto vantaggio del conto deposito considerando che nell’ultimo anno i costi di un conto corrente sono cresciuti con una forbice che va dall’8 al 34% per una spesa compresa tra i 27 e i 152 euro all’anno senza contare il costo delle carte di debito e di credito eventualmente sottoscritte.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »