Il Ministero delle Finanze del Giappone ha recentemente rivelato che le esportazioni del paese sono cresciute del 1,5% su base annua nel mese di giugno, evidenziando un miglioramento rispetto allo 0,6% registrato a maggio (ed un 2,6% in aprile). Questo dato, tuttavia, è inferiore al 2,3% previsto dal consensus di Reuters. Nonostante ciò, segna la ventottesima espansione consecutiva dell'export giapponese.
D'altra parte, le importazioni hanno registrato un drastico calo dell'12,9% su base annua, in confronto al precedente 9,8% (e un declino del 2,3% in aprile), superando la prevista flessione dell'11,2%. Questa situazione ha portato, inaspettatamente, ad un surplus di 43,0 miliardi di yen, pari a 275 milioni di euro. Questo dato positivo contrasta con il deficit precedente di 1.381,9 miliardi, equivalente a 8,85 miliardi di euro.
Questo risultato, che si contrappone al previsto disavanzo di 90,1 miliardi di yen (577 milioni di euro) dal consensus di Reuters, segna la fine di un periodo di 22 mesi consecutivi di deficit. Questo è il primo surplus registrato dal Giappone in quasi due anni.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)