Disoccupazione agricola 2025, pagamenti INPS in ritardo ad agosto o settembre: ecco perché slitta

Benna Cicala Benna Cicala - 10/07/2025 07:30

Disoccupazione agricola 2025, pagamenti INPS in ritardo ad agosto o settembre: ecco perché slitta

La disoccupazione agricola 2025 sta subendo ritardi generalizzati nei pagamenti da parte dell’INPS. Mentre negli anni precedenti l’accredito dell’indennità agricola avveniva tra giugno e luglio, quest’anno molti braccianti agricoli dovranno attendere agosto o addirittura settembre per ricevere la prestazione.

L’erogazione, pur tecnicamente avviata, è disomogenea su base territoriale. I lavoratori del comparto agricolo stanno infatti segnalando un aumento delle attese, spesso senza alcuna indicazione della data di pagamento. Una situazione che sta generando disagio tra i beneficiari, per i quali l’indennità rappresenta un sostegno economico fondamentale.

Ma Quali sono le cause di questi ritardi? Come verificare se la domanda è ferma? E quali azioni è possibile intraprendere per ricevere l’indennità? Prima di scoprirlo, vi lasciamo al video YouTube di Mr LUL lepaghediale sui pagamenti INPS in arrivo nel mese appena iniziato.

Disoccupazione agricola 2025: perché i pagamenti INPS sono in ritardo

I rallentamenti nell'erogazione della disoccupazione agricola 2025 dipendono da una serie di fattori interni all’INPS. Il primo pagamento è partito come da prassi intorno alla decina di giugno, ma l’elaborazione sta proseguendo a rilento, con molte sedi territoriali in forte ritardo.

I motivi principali sono:

  • sovraccarico delle sedi INPS, con picchi di domande in certe aree rurali;
  • ritardi nei controlli interni e nella validazione delle domande;
  • assenza della data di pagamento anche per domande già accettate.

Secondo fonti interne, per molte richieste l’erogazione sarà posticipata almeno alla seconda metà di agosto 2025. Altri, invece, dovranno attendere settembre. In diversi casi, l’INPS invita i richiedenti a consultare il proprio Fascicolo Previdenziale dopo Ferragosto per eventuali aggiornamenti. Alcuni lavoratori potrebbero ricevere il pagamento solo a settembre.

Ritardi disoccupazione agricola: elenchi provinciali ancora in elaborazione

Un elemento chiave nei ritardi dell’indennità agricola 2025 riguarda il consolidamento degli elenchi agricoli provinciali, che contengono il numero di giornate lavorate nell’anno precedente. Questi dati sono fondamentali per il calcolo dell’importo e rappresentano la base per il pagamento da parte dell’INPS.

Senza il consolidamento:

  • l’INPS non può liquidare l’indennità;
  • la domanda resta in sospeso anche se formalmente accolta;
  • eventuali errori nel conteggio delle giornate possono bloccare tutto il processo.

Il consolidamento avviene in modo non simultaneo: alcune province hanno già completato le operazioni, mentre in altre i controlli proseguono fino a fine agosto. Di conseguenza, i tempi per ricevere la disoccupazione agricola 2025 non sono uguali in tutta Italia.

Quando arriva la disoccupazione agricola 2025 e come verificare la domanda INPS

Chi non ha ancora ricevuto l’indennità o non visualizza la data di pagamento può utilizzare alcuni strumenti per controllare lo stato della domanda della disoccupazione agricola 2025. Pochi sono i passaggi da seguire:

  • Accedi al Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul sito INPS tramite SPID, CIE o CNS. La sezione “prestazioni” mostra lo stato e la data di accredito;
  • Controlla l’IBAN indicato nella domanda: un errore può bloccare il pagamento;
  • Verifica le giornate lavorate: incongruenze o mancate comunicazioni del datore di lavoro possono sospendere la liquidazione;
  • Contatta un patronato se la domanda è bloccata da oltre 60 giorni senza esito.

L’INPS raccomanda di attendere la seconda metà di agosto prima di sollecitare la propria sede territoriale, per permettere il completamento delle operazioni interne legate alla validazione dei dati.

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Video