EasyJet: perdite dimezzate nel primo semestre
18/04/2024 10:36

EasyJet, la nota compagnia aerea, prevede di terminare il primo semestre dell'anno fiscale con una perdita pre-imposta tra 340 e 360 milioni di sterline, una cifra inferiore rispetto ai 411 milioni registrati nello stesso periodo l'anno precedente. Questo risultato positivo è particolarmente significativo considerando le sfide affrontate dalla compagnia, come l'aumento dei costi del carburante e le tensioni nel Medio Oriente, che hanno inciso sul bilancio per 40 milioni di sterline.
Nonostante le difficoltà, EasyJet ha deciso di sospendere i voli verso Israele per la stagione estiva. Tuttavia, la domanda di viaggi durante le festività pasquali è stata notevolmente alta e le prenotazioni per i mesi estivi continuano a crescere costantemente. Nel secondo trimestre, la compagnia ha offerto 19,3 milioni di posti, in linea con le aspettative e con un aumento del 9% rispetto all'anno precedente. Il tasso di occupazione dei voli è stato dell'87%, leggermente inferiore all'88% del 2023.
I ricavi di EasyJet sono cresciuti del 22%, raggiungendo i 3,270 miliardi di sterline. Per la seconda metà dell'anno fiscale, la compagnia prevede di vendere 59 milioni di posti, con un aumento dell'8% rispetto all'anno precedente.
Nonostante le difficoltà, EasyJet ha deciso di sospendere i voli verso Israele per la stagione estiva. Tuttavia, la domanda di viaggi durante le festività pasquali è stata notevolmente alta e le prenotazioni per i mesi estivi continuano a crescere costantemente. Nel secondo trimestre, la compagnia ha offerto 19,3 milioni di posti, in linea con le aspettative e con un aumento del 9% rispetto all'anno precedente. Il tasso di occupazione dei voli è stato dell'87%, leggermente inferiore all'88% del 2023.
I ricavi di EasyJet sono cresciuti del 22%, raggiungendo i 3,270 miliardi di sterline. Per la seconda metà dell'anno fiscale, la compagnia prevede di vendere 59 milioni di posti, con un aumento dell'8% rispetto all'anno precedente.
(Redazione Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)
Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »
Ti è piaciuto questo articolo?
Argomenti
Indicators and oscillatorsDello stesso argomento: