Cerca |
Ecco 3 azioni con rendimento da dividendi fino al 12%
23/06/2022 11:45
E quindi in questi casi occorre comunque fare attenzione al fatto che più alto è il dividend yield, maggiori tendono ad essere le probabilità che il dividendo stesso per l'azienda sia insostenibile. E quindi potrebbero essere apportati dei tagli alla cedola. In certi casi, tra l'altro, si può passare da un dividendo molto alto alla cedola che viene sospesa in tutto e per tutto.
Ecco 3 titoli con rendimento da cedole al passo con l'inflazione galoppante
Detto questo, MoneyWise ha selezionato, proprio sulla piazza azionaria di Wall Street, 3 titoli che, per dividend yield, stanno in questo momento tenendo il passo dell'inflazione galoppante.
Un'inflazione che, lo ricordiamo è sempre un drenaggio invisibile del potere d'acquisto di un investitore. Questi 3 titoli sono, nello specifico, BHP Group (BHP), Altria Group (MO) e Enbridge Ltd. (ENB). Vediamo allora come e perché.
Dividend yield al 12% per il colosso minerario BHP Group
BHP Group (BHP) è un colosso del settore minerario che attualmente offre agli azionisti un dividend yield che è pari a ben il 12%.
Una cedola che si spiega con il fatto che l'attuale ondata di inflazione è in gran parte guidata proprio dalle materie prime. Tutto, dal rame al gas, viene infatti scambiato in questo momento a livelli che sono storicamente elevati.
Il gigante del tabacco Altria Group paga dividendi agli azionisti da oltre 50 anni
Altria Group (MO) è un colosso del tabacco che paga dividendi da oltre 50 anni.
Con le azioni che attualmente offrono un dividend yield del 7,95% che è di tutto rispetto. Inoltre, Altria Group opera in un business tale che i prezzi si possono aumentare senza avere un impatto significativo sulla domanda.
Ecco Enbridge, colosso canadese delle infrastrutture energetiche
Enbridge Ltd.
(ENB) è invece un colosso canadese operante nel settore delle infrastrutture energetiche. In quanto possiede e gestisce la più grande rete di oleodotti e di gasdotti del Nord America. Il titolo attualmente offre un rendimento da dividendi del 6,5% che non è male. E che, in particolare, è appena al di sotto dei livelli di inflazione attesi negli USA per il 2022.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Stock Obbligazioni Borsa Dividends Economy Finanza Wall street Yeld
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Raccomandazioni Borsa: sale Terna
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su CNH Industrial, Enel, Mediobanca e Terna
News Traderlink - 26/05/2023 14:37
-
Future incerti, avvio Borse europee previsto in lieve rialzo
Future sugli indici azionari europei sopra la parità. Future sugli indici azionari americani deboli. Mercato azionario giapponese positivo. Borse cinesi stabili. Gas in ulteriore flessione dopo il -10% di ieri, tocca i minimi da maggio 2021
News Traderlink - 26/05/2023 08:26
-
NVIDIA boom in Borsa: l'AI spinge i ricavi
Il CEO e fondatore Jensen Huang ha dichiarato che circa 1000 miliardi di infrastrutture dei data center dovranno essere riadattati per sostenere la domanda di AI
News Traderlink - 25/05/2023 18:00
-
Le banche tentano una reazione, è un rimbalzo credibile?
Il Ftse Mib, e le banche, hanno intenzione di vendere cara la pelle ma il rischio di una nuova accelerazione ribassista non si può escludere.
News Traderlink - 25/05/2023 16:57
-
Investire in dollari: lungimiranza o scelta azzardata?
Nell'ultimo periodo, la valuta americana pare aver iniziato a tirare il fiato dopo circa quindici anni di predominanza assoluta. Per alcuni si tratta di una inversione di tendenza definitiva, per altri di una semplice fase si storno. Investire nel do
News Traderlink - 25/05/2023 16:10

Filippo Giannini: Nasdaq, quale dinamica in vista del Memorial Day?
Il rialzo maggiore a Piazza Affari è quello di STM grazie al balzo di Nvidia. Bene anche Interpump e Amplifon. Pochi titoli negativi, con variazioni non troppo significative.
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/03/2023

Indicatore: SuperTrend SP500 LONG
18/02/2023

Pattern: Low-R
18/02/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!