Eni si unisce all'acceleratore della Cop28 per la decarbonizzazione del settore Oil&Gas.

04/12/2023 08:32

Eni si unisce all'acceleratore della Cop28 per la decarbonizzazione del settore Oil&Gas.
Eni, nell'ambito della Cop28, ha annunciato la sua adesione all'Oil&Gas Decarbonisation Accelerator, una piattaforma lanciata dalla Presidenza della Cop28 per dimostrare il contributo concreto dell'industria Oil&Gas al processo di decarbonizzazione. L'obiettivo principale di Eni è raggiungere le emissioni zero per le sue attività operative entro il 2050.
La piattaforma si pone tre obiettivi chiave: raggiungere le zero emissioni nette scope 1 e 2 entro o prima del 2050, ridurre le emissioni di metano in ambito upstream entro il 2030 e eliminare il gas flaring entro il 2030. Inoltre, Eni si impegna a monitorare e pubblicare periodicamente i risultati raggiunti, verificati da un soggetto indipendente secondo gli standard internazionali.

La strategia di decarbonizzazione di Eni è già allineata con questi obiettivi, prevedendo zero emissioni nette scope 1 e 2 in ambito upstream entro il 2030 e zero emissioni nette scope 1 e 2 per l'intera azienda entro il 2035. Eni ha anche incluso nella sua strategia un percorso per abbattere le emissioni scope 3 e mira a raggiungere zero emissioni nette scope 1, 2 e 3 entro il 2050.
Il CEO di Eni, Claudio Descalzi, ha commentato che questa iniziativa è una delle più rilevanti della Cop28 in termini di impegni, ed è stata sostenuta attivamente sin dalla sua concezione. Gli obiettivi stabiliti sono realistici e pragmatici, rendendo il percorso praticabile e concreto.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Gas

Strumenti

Eni

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »