Cerca |
Euro in accelerazione dopo la Fed
23/03/2023 17:32
Fed, possibile stop al rialzo dei tassi
La Fed ieri ha alzato i tassi ufficiali dello 0,25%, una mossa ampiamente attesa dagli economisti. Meno scontata è stata invece l'indicazione sulla possibile messa in stand-by dalla fase restrittiva partita l'anno scorso al fine di riportare l'inflazione verso l'obiettivo di lungo periodo del 2%.
Attualmente l'indice PCE (quello preferito dalla Fed per misurare l'inflazione) attualmente è pari al 5,4%, quindi ancora molto al di sopra del target.
Questo potrebbe spingere la Fed a insistere con l'incremento dei tassi ma c'è un piccolo problema: l'economia USA potrebbe accusare il colpo.
Economia USA meno tonica del previsto
Al termine della riunione di ieri sono stati diffuse le proiezioni economiche del team di analisti dell'istituto: le stime di crescita del PIL americano sono state abbassate, da +0,5% a +0,4% per il 2023 e da +1,6% a +1,2% per il 2024.
Il rischio recessione resta quindi sotto controllo ma lo scenario è leggermente peggiorato rispetto a quanto indicato a dicembre.
Nonostante le dichiarazioni ufficiali sulla solidità del sistema creditizio è probabile che il recente caso SVB abbia contribuito a creare le condizioni per un atteggiamento più accomodante.
Prosegue l'ondata di licenziamenti trai colossi USA
D'altra parte continuano ad arrivare segnali di difficoltà sul fronte occupazionale, l'altro pilastro che guida le decisioni della Fed.
Oggi Accenture ha annunciato che ridurrà del 2,5% la propria forza lavoro, pari a 19 mila dipendenti. Il colosso della consulenza ha peggiorato le stime 2023 di crescita dei ricavi da 8%-11% a 8%-10%, mentre l'utile per azione è ora atteso a 10,84-11,06 dollari da 11,20-11,52. Accenture è solo l'ultima big in ordine di tempo ad annunciare consistenti tagli al personale.
In precedenza Meta (21 mila esuberi), Google (12 mila), Microsoft (10 mila), Amazon (27 mila).
L'euro ne approfitta e accelera al rialzo
La situazione è quindi delicata e uno stop (non è chiaro se temporaneo o meno) delle mosse restrittive da parte della Fed sembra nell'ordine delle cose.
A trarre vantaggio della situazione per il momento è l'euro che stamattina ha toccato a 1,0930 il massimo dal 3 febbraio contro dollaro.
Il top di inizio mese scorso a 1,1034 non è lontano: l'eventuale superamento decreterebbe la riattivazione del rally partito a fine settembre verso 1,15 almeno.
Discese sotto 1,0750 favorirebbero invece un test dei recenti minimi a 1,0520 (appoggio successivo a 1,02).
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
Economy Federal reserve Recessione Usa
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Silver economy: cosa si intende e quanto vale
La silver economy riveste e rivestirà un ruolo sempre più importante in un Paese come l’Italia, nel quale, la popolazione è sempre più longeva. Una ricchezza da non trascurare, anzi, da proteggere e coccolare con la creazione di servizi mirati
News Traderlink - 09/06/2023 18:01
-
Raccomandazioni Borsa: Mediobanca può salire ancora
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: aggiornati i target price su Generali e Mediobanca. Upgrade su Banca Sistema
News Traderlink - 09/06/2023 13:13
-
UnipolSai ancora con Lega Basket Serie A. Come ha reagito il titolo
UnipolSai positiva nella seduta di ieri dopo l'annuncio del rinnovo della partnership con la Leg Basket serie A italiana. I possibili scenari del titolo nel breve periodo.
News Traderlink - 09/06/2023 09:27
-
Future poco mossi questa mattina, avvio Borse europee previsto stabile
Future azionari invariati. Borse asiatiche in rialzo, bene Tokio. Euro in recupero contro dollaro. Oro pco mosso così come il Gas Naturale.
News Traderlink - 09/06/2023 08:42
-
Investimenti: puntare sul litio può essere una idea vincente?
La domanda di litio è in costante aumento, stante anche la transizione energetica che richiede consistenti forniture di batterie elettriche per la produzione di veicoli in grado di garantire una mobilità più sostenibile. Sul mercato, domina, al mo
News Traderlink - 08/06/2023 12:46

Filippo Giannini. Dax: quali opportunità nel contesto attuale?
Listini in stallo, ma sostenuti su buoni livelli, va meglio a Wall Street con il Nasdaq tocca un nuovo record di massimo annuale. A Milano in evidenza il tonfo di Monte dei Paschi.
Video in evidenza
Scelti per te




Mercati azionari



Ultimi segnali
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!