Il future Eurostoxx 50 è in netta salita questa mattina, registrando un aumento di circa lo 0,8% a 4504 punti. Gli investitori sono particolarmente interessati alla prossima riunione della Banca Centrale Europea (BCE), prevista per giovedì. Si ritiene che il mercato abbia già incorporato l'attesa conferma dei tassi di interesse.
Attualmente, l'attenzione è focalizzata sulle indicazioni che la BCE potrebbe fornire riguardo alle future politiche monetarie. Al momento, il mercato prevede possibili tagli dei tassi fino a 150 punti base nel corso dell'anno. Per quanto riguarda la Federal Reserve (Fed), c'è un'ampia aspettativa (97,4%) che i tassi rimarranno stabili nella riunione del 31 gennaio.
Tuttavia, per la riunione del 20 marzo, c'è maggiore incertezza, con il 44,3% di probabilità attribuito a un taglio di 25 punti base e il restante 54,6% che indica tassi invariati, mentre solo l'1,1% prevede un taglio più significativo di 50 punti base. Il future Eurostoxx attualmente si trova nella parte centrale di un canale decrescente che contiene le quotazioni dal massimo del 15 dicembre.
Questo canale potrebbe rappresentare un "flag" di continuazione del trend rialzista precedente, a condizione che i prezzi riescano a superare il limite superiore intorno a 4570 punti. La prima resistenza da superare si trova a 4535 punti. Se il future dovesse scendere sotto la zona di 4420 (con il primo supporto a breve termine a 4455 punti), le speranze di un aumento verrebbero negate, con una possibile discesa verso i 4290 punti, corrispondenti alla media mobile esponenziale a 200 giorni.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)