Ex Bonus Renzi Maggio 2025 presto pagato dall'INPS e non solo. Anche quest’anno, milioni di cittadini italiani possono contare sul trattamento integrativo da 100 euro mensili, introdotto originariamente come Bonus Renzi e poi stabilizzato nella normativa fiscale come misura strutturale a sostegno dei redditi medio-bassi. Il contributo, riconosciuto sia ai lavoratori dipendenti sia a specifiche categorie di disoccupati, rappresenta un aiuto concreto per far fronte all’erosione del potere d’acquisto, in un contesto economico ancora segnato da inflazione e incertezza.
E coon l’arrivo di maggio, sono in molti a chiedersi quando verrà effettuato il pagamento da parte dell’INPS. Altri vogliono sapere come accertarsi dell’effettiva erogazione e se continuano a rientrare tra i beneficiari previsti dalla normativa. In questo articolo vediamo tutto quello che c’è da sapere sul calendario dei pagamenti, sulle modalità di verifica e sui requisiti per ricevere i 100 euro di Bonus.
Prima, però, vi lasciamo al video YouTube di Mr LUL lepaghediale sulle date dei pagamenti INPS in programma questo mese (NaSpi, Assegno Unico, Assegno di Inclusione (ADI), Carta Acquisti e SFL).
Quando arriva il pagamento INPS dell’Ex Bonus Renzi Maggio 2025
Il pagamento dell’Ex Bonus Renzi relativo a maggio 2025 dovrebbe essere effettuato, come di consueto, nella seconda metà del mese: l’erogazione da parte dell’INPS è prevista tra il 15 e il 20 maggio, in linea con quanto accade per le mensilità precedenti, senza anticipi o slittamenti.
Il calendario segue quello della NASpI, l’indennità di disoccupazione con cui spesso il trattamento integrativo viene accreditato in automatico. Tuttavia, non si tratta di una data fissa. L’effettiva tempistica può variare leggermente a seconda dei tempi di elaborazione delle pratiche da parte dell’istituto previdenziale e della situazione contributiva individuale.
Per chi percepisce il trattamento attraverso la busta paga, invece, la corresponsione avviene direttamente dal datore di lavoro, con modalità diverse a seconda del contratto applicato. Il pagamento, in questo caso, è atteso a fine maggio.
Come verificare le date di accredito
Controllare se l’Ex Bonus Renzi di maggio è stato erogato è semplice, grazie ai servizi digitali dell’INPS. Basta accedere al portale ufficiale e, una volta autenticati, consultare il proprio Fascicolo Previdenziale INPS. All’interno dell’area riservata, nella sezione dedicata ai pagamenti, è possibile visualizzare l’elenco completo delle prestazioni ricevute, con le relative date e gli importi.
L’accesso avviene tramite credenziali personali, come SPID, Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. Una volta effettuato il login, il sistema permette di verificare in tempo reale se il pagamento del trattamento integrativo è stato registrato e, in caso contrario, valutare eventuali ritardi o blocchi.
Questo passaggio è utile non solo per verificare le date di pagamento dell'Ex Bonus Renzi di maggio 2025, e di tutte le altre mensilità, ma anche per tenere sotto controllo l’andamento delle prestazioni ricevute nel corso dell’anno, soprattutto per chi percepisce la NASpI o altre misure collegate.
A chi spetta il Bonus da 100 euro: requisiti nel 2025
Il trattamento integrativo, che sostituisce in via definitiva il Bonus Renzi, spetta nel 2025 a coloro che percepiscono redditi da lavoro dipendente o assimilato, a condizione che il reddito complessivo annuo non superi i 28.000 euro. L’importo riconosciuto può arrivare fino a 1.200 euro all’anno, ossia 100 euro al mese, ma la cifra può variare in base al livello di reddito e alla presenza di detrazioni fiscali.
Non solo i lavoratori subordinati possono beneficiarne. Il trattamento è accessibile anche ai collaboratori coordinati e continuativi, soci di cooperative, stagisti, tirocinanti, lavoratori in cassa integrazione ordinaria o straordinaria, disoccupati che percepiscono NASpI o DIS-COLL, disoccupati agricoli, sacerdoti e lavoratori in congedo parentale, tra gli altri.
È fondamentale che i beneficiari abbiano un reddito imponibile coerente con i limiti previsti dalla normativa. In caso contrario, l'Ex Bonus Renzi può essere revocato o ridotto, con eventuale conguaglio in fase di dichiarazione dei redditi.