Fincantieri: mercato apprezza commessa nave extra-lusso

11/07/2022 17:10

Fincantieri: mercato apprezza commessa nave extra-lusso

Fincantieri brillante nonostante difficoltà Borse e industriali

Fincantieri +7,6% accelera al rialzo in una seduta debole per i mercati azionari e in particolar modo per i titoli del settore industriale: l'indice FTSE MIB segna -0,9%, mentre il FTSE Italia Industria cede l'1,6%.
Borse e comparto industriale vengono penalizzate dalle difficili prospettive per l'attività nei prossimi mesi: oggi il gasdotto Nord Stream 1 si è fermato per la manutenzione di routine. Il passaggio di gas dovrebbe riprendere tra dieci giorni ma c'è il timore che i russi sfruttino la situazione per bloccare le forniture, come ritorsione contro le sanzioni occidentali e l'appoggio dell'Europa all'Ucraina.

Il prolungamento del blocco di Nord Stream 1 metterebbe a serio rischio il piano di accumulo di scorte di gas in vista dell'autunno-inverno. Si profila all'orizzonte la possibilità di razionamento nell'utilizzo del gas per il riscaldamento ed eventualmente per la produzione di energia: ipotesi pessima quest'ultima per l'economia in generale e per il settore industriale in particolare.

Nuova commessa nel settore crociere extra-lusso

Fincantieri sembra non sfiorata da queste preoccupazioni grazie all'annuncio di una mega commessa.

Stamattina prima dell'apertura il gruppo cantieristico triestino ha comunicato di aver "firmato con un cliente internazionale un contratto per la costruzione di una nuova nave da crociera extra-lusso, con consegna prevista per la fine del 2025". L'ordine prevede un'opzione per due ulteriori navi e ha un valore complessivo di 1,2 miliardi di euro ed è condizionato, come da prassi per il settore nelle navi di grandi dimensioni, dal conseguimento del finanziamento.
Ricordiamo che a fine marzo il portafoglio ordini complessivo di Fincantieri ammontava a 34,4 miliardi di euro. Più che l'entità della commessa, sembra che l'aspetto più interessante sia il segmento, quello delle crociere extra-lusso, che appare ben protetto da un possibile peggioramento dello scenario macroeconomico mondiale.

In questo contesto ricordiamo la scorsa settimana l'accordo con Explora Journeys, brand di viaggi di lusso della Divisione Crociere del Gruppo MSC, per la realizzazione di due ulteriori due navi da crociera di lusso alimentate a idrogeno e modifiche ad altre due unità precedentemente annunciate, che verranno ampliate e alimentate a LNG.
Questi nuovi ordini porteranno a 3,5 miliardi di euro l'investimento complessivo di Explora Journeys.

Fincantieri, prospettive nel settore difesa con Leonardo

Fincantieri è sugli scudi da alcune settimane grazie alle indiscrezioni su una partnership con Leonardo.

Il Sole 24 Ore ha recentemente riferito dell'intenzione del governo di riorganizzare il settore della difesa italiano ipotizzando un qualche tipo di integrazione-collaborazione (no fusione) tra i due gruppi. La scorsa settimana l'a.d. di Fincantieri Pierroberto Folgiero (ex Maire Tecnimont) ha dichiarato a La Stampa che il gruppo si focalizzerà sul settore navi con porte aperte a una collaborazione industriale e commerciale con Leonardo nel segmento navi militari.

 

@Foto articolo

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »