Fincantieri vince ordine da 400 milioni di euro.

19/06/2023 12:48

Fincantieri vince ordine da 400 milioni di euro.
Fincantieri, uno dei principali player del settore navale a livello mondiale, ha annunciato la firma di un accordo con Marc-Henry Cruise Holdings LTD per la costruzione della seconda nave da crociera di lusso per Four Seasons Yachts. Si tratta di un ordine dal valore di oltre 400 milioni di euro, la cui consegna è prevista per il 2026. L'ordine fa seguito alla costruzione della prima unità della classe, già acquisita da Fincantieri nel 2022 e che sarà consegnata nel quarto trimestre del 2025.
Il contratto per la seconda nave è subordinato al conseguimento del finanziamento all'armatore, come avviene di solito. Marc-Henry Cruise Holdings LTD ha espresso grande soddisfazione per il secondo ordine con Fincantieri, che rappresenta un'ulteriore pietra miliare nello sviluppo di Four Seasons Yachts.

Il Presidente e CEO di Four Seasons, Alejandro Reynal, ha sottolineato l'importanza della collaborazione con partner eccezionali come Fincantieri e Marc-Henry Cruise Holdings per raggiungere l'obiettivo di un'esperienza di navigazione di lusso unica nel suo genere. Anche Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri, ha espresso la propria soddisfazione per la conferma della fiducia da parte di un brand prestigioso come Four Seasons, che testimonia l'avvio della ripresa degli ordini nel settore.

La costruzione della seconda nave da crociera di lusso per Four Seasons Yachts rappresenta un importante traguardo per Fincantieri, che consolida la propria leadership nel settore delle crociere di alta gamma. La collaborazione con partner di primo livello, come Marc-Henry Cruise Holdings e Four Seasons, testimonia l'impegno dell'azienda nel fornire un'esperienza di navigazione di lusso unica nel suo genere, improntata sulla tecnologia, il design e la sostenibilità.
Fincantieri, infatti, è da sempre impegnata nella ricerca di soluzioni innovative e sostenibili per le sue navi da crociera. Il gruppo italiano ha sviluppato un approccio olistico alla sostenibilità, che comprende la riduzione delle emissioni, il risparmio energetico, la gestione dei rifiuti e delle acque reflue, nonché la promozione di una cultura della sostenibilità a bordo delle sue navi.

La costruzione della seconda nave da crociera per Four Seasons Yachts è un importante passo avanti verso la realizzazione di questo obiettivo. La nave, infatti, sarà dotata delle più avanzate tecnologie per ridurre le emissioni e migliorare l'efficienza energetica, con un occhio di riguardo per la protezione dell'ambiente marino.
Inoltre, la collaborazione con Four Seasons Yachts conferma la volontà di Fincantieri di essere sempre all'avanguardia nel segmento extra-lusso dedicato all'alta hôtellerie. La nave sarà infatti caratterizzata da un design innovativo e dal massimo livello di comfort e servizi, offrendo agli ospiti un'esperienza di navigazione indimenticabile.

In sintesi, il contratto per la costruzione della seconda nave da crociera di lusso per Four Seasons Yachts rappresenta un importante traguardo per Fincantieri, che consolida la propria leadership nel settore delle crociere di alta gamma. La collaborazione con partner di primo livello, come Marc-Henry Cruise Holdings e Four Seasons, testimonia l'impegno dell'azienda nel fornire un'esperienza di navigazione di lusso unica nel suo genere, improntata sulla tecnologia, il design e la sostenibilità.

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Argomenti

Mercati

Strumenti

Fincantieri Team inc

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »