Fineco registra una raccolta netta di 447 mln e acquisisce 9.700 nuovi clienti a settembre

05/10/2023 12:50

Fineco registra una raccolta netta di 447 mln e acquisisce 9.700 nuovi clienti a settembre
Nel mese di settembre, la raccolta netta di Fineco è stata di 447 milioni di euro, evidenziando ancora una volta una forte spinta verso gli investimenti e confermando la crescita della banca grazie all'acquisizione di nuovi clienti. La componente gestita ha contribuito con 112 milioni di euro, di cui circa la metà proveniente dalla raccolta retail di Fineco Asset Management. Questo dimostra la capacità di attrarre deflussi dal settore assicurativo. La componente amministrata è stata di 836 milioni di euro, mentre la raccolta diretta è stata di -502 milioni di euro.

I ricavi del servizio di brokerage sono stimati a 14,5 milioni di euro per il mese di settembre, registrando una crescita del 35% rispetto alla media dei ricavi degli stessi mesi degli anni 2017-2019. Da inizio anno, i ricavi del brokerage sono stimati intorno ai 140 milioni di euro.
Alessandro Foti, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fineco, commenta: "I dati di raccolta di settembre riflettono la capacità di Fineco di adattarsi a qualsiasi contesto di mercato, soddisfacendo la spinta verso gli investimenti dei nostri clienti, che trovano nella nostra piattaforma tutti gli strumenti necessari. Oltre alla positiva performance del brokerage, stiamo assistendo anche alla crescita dei servizi di consulenza evoluta, che consentono ai nostri consulenti di supportare i clienti anche in questa fase, grazie alla possibilità di utilizzare una vasta gamma di strumenti finanziari per la personalizzazione dei portafogli." Fineco Asset Management ha registrato una raccolta retail di 55 milioni di euro nel mese di settembre, con un interesse particolare da parte dei clienti per i prodotti destinati agli investitori prudenti, caratterizzati da elevata protezione. La raccolta da inizio anno per le classi retail ammonta a 2,6 miliardi di euro, portando le masse totali di FAM a 29,1 miliardi di euro. Di questi, 18,6 miliardi sono nella componente retail (+26% anno su anno) e 10,6 miliardi nella componente istituzionale (+9% anno su anno). La componente retail rappresenta ora il 33,5% del totale AUM della banca, rispetto al 29% dell'anno precedente.

Nel mese di settembre sono stati acquisiti 9.691 nuovi clienti, un aumento del 5% rispetto a settembre 2022. Da inizio anno, il numero dei nuovi clienti è arrivato a 86.257, registrando una crescita del 22% rispetto all'anno precedente. Questo conferma il trend di miglioramento della base clienti, che mostra un maggiore interesse per gli investimenti, con un aumento dei total financial asset relativi ai nuovi conti aperti. Il numero totale di clienti al 30 settembre 2023 è stato di 1.540.864, in crescita del 4,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Il patrimonio totale della banca ha superato i 116 miliardi di euro, registrando un aumento del 13% rispetto ai 102,9 miliardi di euro di settembre 2022. In particolare, le masse del Private Banking sono state di 51,6 miliardi di euro, rispetto ai 43,2 miliardi di euro dell'anno precedente, registrando un aumento del 20% anno su anno.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »