In apertura, il future Eurostoxx 50 registra un netto calo dell'1,4%, posizionandosi intorno ai 4946 punti (contratto giugno). Questa settimana gli investitori saranno particolarmente concentrati sull'azione della Federal Reserve. Nella serata di mercoledì, la Fed dovrebbe confermare i tassi di interesse tra il 5,25% e il 5,50%, ma l'attenzione si concentrerà soprattutto sulle nuove proiezioni macroeconomiche.
Queste proiezioni sono fondamentali poiché offrono indicazioni cruciali sulle aspettative della Fed riguardo alla crescita economica, all'inflazione e all'occupazione. Inoltre, sarà importante monitorare i dettagli relativi al programma di riduzione del bilancio della Fed, che implica la diminuzione del portafoglio di attività accumulate durante gli anni della politica di quantitative easing, con rilevanti implicazioni per il mercato finanziario e l'economia.
Gli investitori saranno dunque attenti alle strategie che la Fed intende adottare per questa riduzione e a eventuali modifiche nella sua strategia. Sul fronte tecnico, il future Eurostoxx 50 trova resistenza a 4980 punti, con target successivo a 5070, nel lato alto del canale crescente che si estende dai minimi di ottobre.
In caso di violazione del supporto a 4915 punti (sostenuto da una candela dragonfly doji, considerato un forte supporto), ci si aspetta un test a 4765, livello corrispondente alla media mobile esponenziale a 50 giorni. Un supporto intermedio si trova a 4805 punti.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)