I futures della borsa di Wall Street sono in ribasso, dopo i forti acquisti che hanno caratterizzato i principali indici azionari degli Stati Uniti nella prima settimana di contrattazioni del 2024. Lo S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno registrato rialzi superiori all'1% e al 2% rispettivamente, trainati dagli acquisti sulle azioni delle grandi aziende tecnologiche americane. Tra queste spicca Nvidia, il cui titolo ha registrato un aumento del 6%, raggiungendo un nuovo record storico.
Il Dow Jones ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,6%, ma è stato frenato dal crollo delle azioni di Boeing, che sono scese dell'8%. Il colosso aerospaziale statunitense ha subito le conseguenze della decisione della FAA e di diverse compagnie aeree di sospendere temporaneamente i voli dei Boeing 737 MAX 9, a seguito dell'incidente di venerdì scorso, quando un aereo della Alaska Airlines ha dovuto effettuare un atterraggio di emergenza a Portland, nell'Oregon, a causa dell'esplosione del portellone poco dopo il decollo.
Alle 7.40 ora italiana, i futures sul Dow Jones perdono lo 0,14%, mentre i contratti sullo S&P 500 e sul Nasdaq cedono rispettivamente lo 0,12% e lo 0,15%.
Nel mercato asiatico, l'indice Nikkei 225 della borsa di Tokyo ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 33 anni, registrando un aumento dell'1,16% a quota 33.763,18 punti. La borsa di Tokyo ha riaperto dopo la lunga pausa delle festività del Capodanno in Giappone.
(Redazione Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)