Generali: acquisizioni e buyback da €500 mln.

30/01/2024 08:42

Generali: acquisizioni e buyback da €500 mln.
Generali ha annunciato un buyback da 500 milioni di euro e ha fornito un aggiornamento sulla situazione finanziaria del Gruppo, sulle recenti acquisizioni, sul business puro rischio e malattia e sulla gestione del capitale.
Il CEO di Generali, Philippe Donnet, ha dichiarato che il piano strategico "Lifetime Partner 24: Driving Growth" ha portato a una forte crescita e ha creato valore per gli stakeholder. Le recenti acquisizioni hanno consolidato la leadership di Generali nel mercato assicurativo europeo e hanno ampliato l'attività di asset management a livello globale. Oltre ai risultati finanziari positivi, Generali ha continuato a innovare il suo modello di consulenza "Partner di Vita" e ha progredito con successo nel percorso verso la sostenibilità.

Sulla base del successo del piano strategico e della solida posizione finanziaria del Gruppo, Generali proporrà agli azionisti un buyback da 500 milioni di euro da avviare entro il 2024, confermando il suo impegno nella remunerazione degli azionisti.
Il business puro rischio e malattia ha contribuito in modo significativo alla redditività del Gruppo nel 2022, rappresentando il 22% dei premi complessivi. Generali prevede una crescita continua da questa linea di business grazie alla sua posizione di leadership nei prodotti di rischio dedicati alla persona, all'ampia offerta di prodotti e alla rete distributiva eccellente.

Generali ha annunciato l'acquisizione di Liberty Seguros a giugno 2023, che rafforza la posizione di mercato del Gruppo in Spagna e Portogallo e garantisce una presenza nel mercato danni irlandese. Si prevede che Liberty Seguros contribuirà positivamente al risultato pre-tasse del Gruppo con oltre 250 milioni di euro entro il 2029.
L'acquisizione di Conning, annunciata a luglio 2023, consentirà a Generali di implementare la sua visione strategica nell'Asset Management e di entrare nel mercato statunitense. Si prevedono sinergie comprese tra 70 e 80 milioni di euro entro il quinto anno.

Generali sta superando i target per le rimesse e i flussi di cassa netti per la Capogruppo. La sensitività ai fattori di mercato del Solvency Ratio del Gruppo si è notevolmente ridotta. Di conseguenza, il Risk Appetite Framework del Gruppo è stato rivisto, abbassando il livello superiore dell'intervallo target da 240% a 230%. Il Gruppo beneficia dell'introduzione dei nuovi principi contabili, con il business Vita che mostra una crescita costante e prevedibile. Si prevede che il Combined Ratio non attualizzato rimanga al di sotto del 96% nel corso del 2024 grazie ad aumenti tariffari e misure tecniche implementate e in corso di implementazione.

(Redazione Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »