Governo impone tassa alle banche sul flop del Superbonus

13/05/2024 08:57

Governo impone tassa alle banche sul flop del Superbonus
Il recente intervento del governo sul superbonus edilizio è stato accolto con giudizi misti. Alcune misure sono state considerate positive, ma altre hanno sollevato perplessità, in particolare per la retroattività della norma che influisce sulle compensazioni dei crediti fiscali. Un punto critico è la richiesta di chiarezza per evitare ulteriori modifiche al sistema degli incentivi edilizi, che finora ha subito ben 32 cambiamenti. La continua incertezza rappresenta un ostacolo per le imprese, che hanno difficoltà a pianificare finanziariamente senza un quadro normativo stabile.

Dal punto di vista politico, il settore bancario italiano ha manifestato malcontento in quanto la misura sembra colpire gli istituti di credito in modo più severo rispetto ad altre realtà imprenditoriali. Le penalizzazioni riguardano le banche che hanno acquistato crediti al di sotto del 75% del loro valore di libro, la retroattività e la durata delle compensazioni limitata a 6 anni, e l'impossibilità di utilizzare le compensazioni fiscali per i contributi previdenziali dei dipendenti. Secondo il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, il governo sembra voler far pagare il prezzo del superbonus principalmente alle banche, dopo il fallimento della proposta sulla tassa per gli extraprofitti.

Secondo i calcoli del Centro studi di Unimpresa, le prime cinque banche italiane detengono crediti fiscali relativi al superbonus edilizio per quasi 35 miliardi di euro. In particolare, Intesa Sanpaolo ha 20,1 miliardi, Unicredit 5,7 miliardi, Bper 4,5 miliardi, Banco Bpm 2,9 miliardi e Monte dei Paschi di Siena 1,6 miliardi.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »