Incremento del 6% per la Borsa di Tokyo, che supera Wall Street

10/11/2023 10:33

Incremento del 6% per la Borsa di Tokyo, che supera Wall Street

Negli ultimi 12 mesi, la Borsa di Tokyo ha superato i mercati globali di quasi 6 punti percentuali, sovraperformando i listini di Wall Street di 620 punti base e le borse europee di circa l'1%. 
 

Le motivazioni della crescita nipponica


La migliore performance del Giappone rispetto agli Stati Uniti è stata sostenuta dai settori della finanza, dei beni industriali e del consumo ciclico, tutti sensibili al ciclo economico. Ad esempio, Mitsubishi UFJ Financial Group, Sumitomo Mitsui Financial Group e Mizuho Financial Group hanno registrato guadagni rispettivamente del 70,7%, 65,28% e 51,47%. Mitsubishi e Mitsui, dal settore industriale, hanno mostrato un incremento del +64,19% e +56,28% rispettivamente, mentre Toyota Motor ha visto un aumento di quasi il 20%. 

Questi risultati sono stati sostenuti da fattori macroeconomici, come il ritorno dell'inflazione al 3,3% dopo quasi tre decenni di deflazione, grazie alla politica monetaria espansiva della Banca del Giappone. Il PIL è cresciuto del 4,8% nel secondo trimestre rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, e si prevede che a fine anno l'incremento si attesterà al 2,9%. 
 

L'opinione degli analisti


Gli analisti di Pictet Asset Management ritengono che il Giappone resti una delle economie sviluppate con le prospettive di crescita più solide. Prevedono una crescita degli utili per azione delle aziende giapponesi del 7,2% nel 2023 e del 6,2% nel 2024. Questo dovrebbe portare ad un miglioramento del rendimento dei dividendi offerti dai titoli azionari giapponesi. 

Le riforme della governance aziendale promosse dal governo e dalla Borsa di Tokyo hanno anch'esse contribuito a sostenere l'andamento dei conti societari. Le società con un valore contabile inferiore a 1 costituiscono circa il 45% del totale delle società quotate, e l'obiettivo è spingere il management a creare valore per gli azionisti. 

Come investire

 

Nonostante la sovraperformance dell'ultimo anno, il mercato azionario giapponese ha largamente sottoperformato i listini globali negli ultimi 15 anni, soprattutto rispetto a Wall Street, con un ritardo medio annuo del 6%. 

Analizzando le valutazioni di mercato, il rapporto Prezzo/Fair value del mercato giapponese è pari a 0,89, inferiore allo 0,92 di quello statunitense. Ciò suggerisce che i prezzi delle azioni giapponesi sono ancora relativamente bassi e potrebbero presentarsi opportunità di investimento per gli investitori che sanno come individuarle. 

Gli analisti suggeriscono di guardare oltre i settori della tecnologia e dell'automazione industriale, spesso privilegiati dagli investitori, e di considerare altri settori come quello immobiliare. Inoltre, l'attuale debolezza dello yen può rappresentare un vantaggio per gli investitori, dal momento che un eventuale rafforzamento della valuta giapponese potrebbe portare ad un miglioramento della performance del mercato azionario giapponese rispetto agli altri listini principali.

 

(Redazione)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »