A novembre, l'inflazione in Germania ha continuato a diminuire, grazie soprattutto alla riduzione dei costi energetici e dei viaggi. I dati preliminari sui prezzi al consumo hanno mostrato un calo mensile dello 0,4%, rispetto al -0,1% previsto dagli analisti e al livello stabile di ottobre. Su base annua, l'indice è diminuito dal 3,8% al 3,2%, rispetto al 3,5% previsto.
L'indice armonizzato ha registrato una diminuzione del 0,7% rispetto al mese precedente, superando le aspettative di -0,5% e il -0,2% di ottobre. Su base annua, l'inflazione è scesa dal 3,0% al 2,3% (rispetto al consenso del 2,5%).
Domani verranno pubblicati i dati sull'inflazione in Italia e nella zona euro, in attesa della riunione della Bce del 14 dicembre, durante la quale saranno presentate le nuove previsioni economiche della banca centrale.
La Bundesbank tedesca ha recentemente dichiarato nel suo rapporto mensile che si prevede che l'inflazione rimanga intorno ai suoi attuali valori, con una minore pressione sui prezzi alimentari probabilmente compensata dai servizi e dall'energia.
(Redazione Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)