Intesa Sanpaolo ha annunciato l'avvio di un programma di buyback per l'acquisto delle proprie azioni, con l'obiettivo di annullarle, per un importo massimo di 1,7 miliardi di euro e un massimo di 1.000.000.000 azioni ordinarie. Questo programma è stato autorizzato dalla BCE il 11 marzo 2024 e approvato dall'Assemblea di Intesa Sanpaolo il 24 aprile 2024.
Il buyback inizierà il 3 giugno 2024 e si concluderà entro il 25 ottobre 2024, conformemente ai termini stabiliti dall'Assemblea. Le operazioni saranno gestite da un intermediario terzo in modo indipendente, nel rispetto delle autorizzazioni ricevute. Gli acquisti avverranno sul mercato regolamentato Euronext Milan, secondo le normative vigenti e le restrizioni del Regolamento UE n.
596/2014 e del Regolamento Delegato UE 2016/1052. Il prezzo di acquisto sarà determinato di volta in volta, ma non potrà essere inferiore al 90% del prezzo di riferimento registrato nella seduta di Borsa precedente, né superiore al 110% di tale prezzo. Inoltre, il prezzo non potrà superare il valore più alto tra l'ultima transazione indipendente e l'offerta in acquisto più elevata sul mercato.
Durante l'esecuzione del programma, gli acquisti potranno essere sospesi per assegnazioni gratuite di azioni ai dipendenti, previste per settembre 2024. Eventuali modifiche al programma saranno comunicate al mercato in conformità alla normativa vigente. Le azioni proprie acquistate saranno annullate senza riduzione del capitale sociale, e tale operazione potrà avvenire anche in più fasi.
Intesa Sanpaolo fornirà aggiornamenti sulle operazioni di annullamento e sulla nuova composizione del capitale sociale conformemente alla normativa di settore.
(NEWS Traderlink)
(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)