Intesa Sanpaolo investe 3 mln di euro per il porto turistico di Viareggio, con garanzia green di Sace.

12/02/2024 15:15

Intesa Sanpaolo investe 3 mln di euro per il porto turistico di Viareggio, con garanzia green di Sace.
Intesa Sanpaolo ha perfezionato un finanziamento di 3 milioni di euro con Garanzia Green di SACE a favore della società iCARE, interamente partecipata dal Comune di Viareggio. iCARE è impegnata nella gestione di diverse attività di interesse pubblico, tra cui il potenziamento del porto turistico di Viareggio e l'attenzione all'ambiente per diventare un porto "plastic free". L'obiettivo è promuovere l'utilizzo di combustibili alternativi per le imbarcazioni, installare colonnine elettriche, impianti fotovoltaici, di desalinizzazione e di monitoraggio dell'acqua portuale. Sono previsti anche interventi per rendere accessibili le imbarcazioni ai portatori di handicap, offrire ormeggio gratuito ad associazioni di tutela del mare e promuovere la sostenibilità ambientale.

SACE ha un ruolo di primo piano nella transizione ecologica italiana, rilasciando garanzie green su progetti in grado di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale. L'azienda si impegna a integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni e a promuovere una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.
Questa operazione fa parte della convenzione green con Intesa Sanpaolo, nella quale SACE fornisce garanzie per finanziamenti destinati a grandi progetti di riconversione industriale, così come a PMI e MID corporate che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile.

Il presidente di iCARE, Moreno Pagnini, sottolinea l'impegno della società nel trasformare il Porto turistico di Viareggio in una struttura eco-sostenibile e all'avanguardia. Grazie all'investimento di 3 milioni di euro e al contributo di 2 milioni di euro del Comune di Viareggio, iCARE potrà realizzare opere di ristrutturazione degli uffici e della Club House, nonché migliorare le infrastrutture a mare come il camminamento e la diga frangiflutti.
Tito Nocentini, direttore regionale Toscana e Umbria di Intesa Sanpaolo, afferma che sostenere gli investimenti del Porto turistico di Viareggio con un finanziamento di 3 milioni di euro dimostra la volontà della banca di offrire strumenti evoluti per affrontare la transizione verso l'innovazione, la sostenibilità ambientale e la qualità dei servizi. Intesa Sanpaolo, che ha erogato oltre 637 milioni di euro a piccole e medie imprese in Toscana, continua a sostenere progetti di economia circolare e S-Loan.

(NEWS Traderlink)

© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata

Condividi

Google News Siamo su Google News!

Rimani sempre aggiornato, clicca sul link qui sotto, e nella pagina che si apre non dimenticarti di cliccare il bottone "Segui".

Traderlink Google News »