Cerca |
Investimenti: l'importanza della personalizzazione
20/01/2023 15:29
Viviamo in un contesto che punta sempre di più sulla personalizzazione dei servizi e dei contratti. Questo perchè ogni persona ha esigenze e peculiarità differenti.
Anche in materia di investimenti, il concetto ha la sua valenza: siamo tutti unici ed abbiamo esigenze e obiettivi diversi gli uni dagli altri.
Investimenti: cosa è la personalizzazione
Mai come in questi tempi, anche in materia di investimenti, il concetto di personalizzazione riveste un'importanza fondamentale.
In che cosa consiste e quale significato riveste questo termine?
In parole semplici, ogni persona ha specifiche esigenze ed obiettivi: nella vita, come negli investimenti.
Ecco che quindi, diventa essenziale creare, per ogni investitore, un portafoglio di investimenti costruito su misura per lui.
Estremizzando al limite il concetto, se tutti gli abitanti del pianeta fossero nelle condizioni di avere risorse e risparmi da investire, ci dovremmo trovare nella situazione di avere miliardi di portafogli finanziari.
Tutti diversi tra loro, ma adeguati alle singole necessità.
Del resto è abbastanza semplice capire il motivo di questa considerazione: se ogni persona è unica, lo è anche nell'ambito finanziario.
Se dieci persone entrano in un negozio d'abbigliamento alla ricerca del vestito più consono alle loro esigenze, è molto probabile che, nel caso in cui tutte portino a termine il loro acquisto, ci si ritrovi ad avere dieci scelte dissomiglianti tra loro.
Magari anche solo per una inezia, per un particolare, per una taglia, per un colore: sono i dettagli, a fare la differenza.
In definitiva é questo il nuovo "plus", ovvero il fattore che può rappresentare il punto di divergenza nella gestione degli asset.
Come si arriva a capire quale può essere il giusto abito per ogni persona?
Investimenti: come si attua la personalizzazione
Il primo passo, fondamentale e necessario, é quello di partire dall'analisi di risorse ed esigenze e di metterle in relazione con gli obiettivi da raggiungere e le tempistiche a disposizione.
Il tutto, senza ovviamente trascurare un fattore importantissimo: il rischio.
Per fare questo tipo di valutazione può essere utile rivolgersi ad un professionista del settore (consulente finanziario) ma non é obbligatorio.
Nel momento in cui ci si affida ad un professionista, si mette in atto un'altra sfumatura del concetto di personalizzazione.
Infatti, ogni cliente ha esigenze diverse e quindi, un bravo consulente, si troverà a creare progetti unici e non replicabili.
Per operare in autonomia, invece, occorre acquisire conoscenze e competenze.
Come?
Leggendo, informandosi, studiando e cercando di capire le dinamiche della materia (complessa) che si va ad affrontare.
Nel momento in cui si passa alla parte pratica, la personalizzazione, come concetto si estende anche ai costi da sostenere per la compravendita degli strumenti finanziari.
Anche in tal caso, una trattativa personalizzata con l'intermediario, rientra nella più ampia accezione del termine.
Personalizzazione: i risvolti psicologici
Parlare di personalizzazione ha anche riflessi e valenze da un punto di vista psicologico.
Il sentirsi unici (come giustamente è in realtà) anche in ambito finanziario, conferisce un senso di appagamento personale nonché fonte di autostima.
Allo stesso modo, può generare una certa sensazione di controllo perché l'unicità é sinonimo di scelte compiute in prima persona e quindi conferiscono un carattere di esclusività.
Ovviamente, c'è il rovescio della medaglia perché, nel caso di opzioni errate, incolpare se stessi, sebbene logico, risulta complicato se non estremamente difficile.
Il fatto è che la personalizzazione comporta anche la responsabilità delle azioni che si sono messe in atto.
La personalizzazione in materia finanziaria origina anche risultati (positivi o negativi) unici. Ergo, non ci sono appigli cui aggrapparsi o vittime sacrificali con cui prendersela.
Ecco perché, a livello psicologico, diventa più difficile da sostenere : l'unicità potrebbe sfociare nella solitudine e nello sconforto.
Come ridurre questo pericolo? Occorre essere veri e sinceri: in primis con sé stessi. L'accettazione e la conoscenza rendono consapevoli e inducono a compiere scelte migliori.
© TraderLink News - Direttore Responsabile Marco Valeriani - Riproduzione vietata
TAG:
GRAFICI:
Altri di News Traderlink
-
Bollette: gas in calo ma attenzione agli oneri di sistema
Facile.it ha stimato il "salasso" partendo dall'ipotesi di ritorno alla situazione precedente l'azzeramento...
News Traderlink - 28/03/2023 17:37
-
Raccomandazioni Borsa: aggiornato il target su DiaSorin
Raccomandazioni degli analisti sui titoli di Borsa Italiana: Equita rivede il target price su DiaSorin
News Traderlink - 28/03/2023 16:20
-
Azioni: meglio puntare sui titoli value o growth?
Ci sono differenti modi per approcciare il mercato azionario e scegliere la tipologia di titoli sui quali puntare. Uno di questi metodi consiste nel scegliere tra titoli value e titoli growth. Cerchiamo di capire quali sono le variabili da considerar
News Traderlink - 28/03/2023 12:49
-
Future in rialzo, avvio Borse europee atteso positivo
Future sugli indici azionari europei positivi. Future sugli indici azionari americani in verde. Mercato azionario giapponese sopra la parità. Borse cinesi incerte. Bund future in ulteriore flessione. Euro in ulteriore recupero contro dollaro. Petrol
News Traderlink - 28/03/2023 08:30
-
Stop auto a combustione 2035: in arrivo deroga per e-fuels
L'accordo ha lasciato fuori i biocarburanti (prodotti a partire da biomasse come grano, mais, bietola, canna da zucchero e olio di palma) che invece erano sostenuti dall'Italia
News Traderlink - 27/03/2023 17:49

Aldrovandi: Il Ftse Mib tenta il recupero con una modesta ripresa
A Milano primeggia Unicredit, ma non tutti i bancari sorridono. Bene Tenaris insieme al petrolio, Telecom Italia beneficia di nuovi rumor. Luci e ombre a Wall Street in queste prime ore di contrattazione.
Scelti per te




Fisco e pensioni



Ultimi segnali

Pattern: VEX-C ITA
10/03/2023

Pattern: VEX-C ITA
30/01/2023

Indicatore: RSI3M3 - SP500 LONG
28/01/2023
Formazione Directa
BORSA ITALIANA
Quotazioni di borsa differite di 20 min.
MERCATO USA
Dati differiti di 20 min. (fonte Morningstar)
FOREX:
Quotazioni fornite da FXCM
DISCLAIMER Leggi bene le nostre avvertenze!