Italiani: tagliate spese su shopping, svago, viaggi e formazione

11/03/2024 10:32

Italiani: tagliate spese su shopping, svago, viaggi e formazione
Le tensioni geopolitiche hanno causato un aumento dei prezzi delle materie prime e delle pressioni inflazionistiche in Italia, influenzando le abitudini di spesa delle famiglie. Secondo un sondaggio condotto tra i clienti di Gimme5, lo shopping è stata la voce di spesa più tagliata, seguita dallo svago, dai viaggi, dalla formazione e dai beni di consumo primari.
Anche l'investimento ha subito delle conseguenze: quasi la metà degli intervistati ha ridotto gli investimenti per mancanza di risorse, mentre una percentuale significativa ha perso fiducia nei mercati e trova difficile valutare la rischiosità di un investimento. La prima esperienza di inflazione dopo anni di tassi zero ha influenzato gli investitori italiani, tra chi non vede opportunità di investimento a sconto e chi reagisce emotivamente alle oscillazioni di mercato.

La maggioranza degli intervistati ha adattato le proprie scelte di investimento, aumentando la diversificazione del portafoglio, riducendo l'esposizione a settori specifici o il livello di rischio generale, e in alcuni casi disinvestendo. L'attenzione alla sostenibilità è rimasta un tema importante per la maggior parte dei rispondenti, confermando la sua rilevanza nonostante il cambiamento del contesto economico.

(Redazione Traderlink)

(Questo articolo è stato creato con l'ausilio di un sistema di AI, dietro supervisione e controllo della nostra redazione, con lo scopo di arricchire dati e informazioni)

Le informazioni contenute in questo sito non costituiscono consigli né offerte di servizi di investimento. Leggi il Disclaimer »

Argomenti

Investment